Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lamentandosi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lamentandosi

Informazioni di base

La parola lamentandosi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: la-men-tàn-do-si. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lamentandosi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Lamentandosi continuamente dei suoi problemi di salute non lo aiuta ad affrontarli.
  • Non è lamentandosi che potrà risolvere i suoi problemi economici!
  • E'una persona insopportabile, passa le sue giornate lamentandosi di tutto e di tutti!
Citazioni da opere letterarie
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E si intristivano in quelle stanze quasi nude, dormendo su pagliaricci perché avevano dovuto vendere fin la lana delle materassa, orgogliose però di non chiedere niente a nessuno; la mamma, invocando silenziosamente la morte che si era dimenticata di venire a prendersela, e paventando nello stesso tempo, ma soltanto per quelle due angeliche creature, che essa venisse; le figlie, rassegnate a tutto e non lamentandosi mai.

Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Basilio entrò nella mandria, ove il tepore delle capre aveva convertito la neve in fango, e curvo, spingendo con le anche le povere bestie quasi assiderate, tentò di pulire alla meglio il recinto. I capretti ricominciavano a belare, spingendo il musetto fra le siepi del riparo; anche le capre belavano lamentandosi. Curvo, spazzando il suolo con una scopa di ginestra secca, che non faceva che tracciare un'infinità di graffiti sul fango, Basilio spingeva sempre coi fianchi le bestie, parlando loro ad alta voce, imprecando e seguendo il filo dei suoi pensieri.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Montò quasi da solo, con un suo strumento per serrare le borchie, un armatura di semicerchi e barrette di ferro, che si rivelò per un sostenitore di forma rotonda, al quale venne fissato con gli anelli il telo circolare, cosicché alla fine si aveva come un gran catino in forma di mezzo orbe sferico, del diametro di circa due metri. Occorse incatramarlo affinché non lasciasse passare l'olio maleodorante dei barilotti, con cui ora Roberto lo stava riempiendo, lamentandosi per il gran leppo. Ma padre Caspar gli rammentava, serafico come un cappuccino, che non serviva a soffrigger cipolle.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lamentandosi
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lamentano, lamentai, lamentosi, lamento, lamenti, lama, lami, lantani, lana, lanosi, lato, lati, lenta, lento, lenti, lena, lenì, ledo, ledi, lesi, amento, amenti, amena, ameno, ameni, amandosi, amando, amano, amai, aedo, aedi, anta, annosi, annoi, anno, anni, ansi, mentano, mento, menti, menando, menano, menai, mena, meno, meni, metano, metani, meta, medi, mesi, mando, mandi, mano, mani, entasi, enti, etano, etani, nando, nano, nani, naos, nasi, tasi, tosi.
Parole contenute in "lamentandosi"
osi, tan, amen, andò, dosi, lame, menta, lamenta, lamentando. Contenute all'inverso: dna, mal.
Sciarade incatenate
La parola "lamentandosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lamentando+osi, lamentando+dosi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Di quello della politica si lamentano gli elettori, Lamentarsi in modo penoso, Pietra calcarea a lamelle, Hanno la lamella doppia, La città di lambrusco e zampone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lamelliformi, lamenta, lamentabile, lamentabili, lamentai, lamentammo, lamentando « lamentandosi » lamentano, lamentante, lamentarci, lamentare, lamentarmi, lamentarono, lamentarsi
Parole di dodici lettere: lambrettisti, lamelliforme, lamelliformi « lamentandosi » lamentassero, lamentassimo, lamentazione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): limitandosi, irritandosi, invitandosi, voltandosi, rivoltandosi, occultandosi, allentandosi « lamentandosi (isodnatnemal) » alimentandosi, complimentandosi, presentandosi, accontentandosi, inventandosi, avventandosi, accertandosi
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con I

Commenti sulla voce «lamentandosi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze