Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ivan», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ivan

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole bifronti [Iter, Iva « * » Ivata, Ko]
Lista Parole che finiscono per consonante [Item, Iter « * » J, Jab]

Informazioni di base

La parola ivan è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.
È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (navi), un bifronte senza coda (avi). Divisione in sillabe: ì-van. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ivan per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il nome Ivan riporta subito alla mente il nome del primo zar di Russia.
  • Il mio amico Ivan si trova in Africa ad operare come volontario.
  • Ho conosciuto un ragazzo simpaticissimo di nome Ivan.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il russo guardò il lago. — Era una domanda? L'avevo presa per una sciocchezza. La macchina del Tempo venne inventata nel '61, dall'ingegner Ivan Kunin. Questa è la storiella ufficiale, in realtà sappiamo tutti che rubammo i piani agli inglesi proprio in quell'anno, ormai posso anche ammetterlo. Credo ci fosse di mezzo una ballerina del Bolscioi. Berija non ha mai avuto una macchina del Tempo, lo so per due buoni motivi.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'uomo parlava col cuore, indubbiamente, e forse voleva risparmiarsi la pena, non già la fatica, di maneggiar lui Johnny come oggi aveva maneggiato Ivan e Luis. E stasera alla sepoltura sarebbe certamente stato dei più attivi e preziosi. Così gli sorrise soltanto e si alzò, chiamando la cagna. L'uomo lo seguì alla porta con massiccio orgasmo. - Che mi dici, Johnny? - Johnny alzò il catenaccio. - Mi sono impegnato a dir di no fino in fondo, e questa sarebbe una maniera di dir si. - No che non lo è! - gridò il mugnaio. - Lo è, lo è una maniera di dir di si.

Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): Ivan si avvia e lo seguo. Ma prima, con la paura che sia l'ultima volta – troppi amici morti in situazioni simili – lancio un'occhiata a Bologna che se ne sta ai miei piedi, abbastanza lontana da nascondere le rovine ma non la mancanza di tutte le sue torri, lavorate dai terremoti con precisione chirurgica telecomandata. Le ricordo, le torri: tozze eppure dirette al cielo. Ci fu la sera che i miei genitori andarono a cena da qualcuno che abitava in cima a una di quelle dita di pietra: portavano vino e i propri caschi virtuali, sorridevano eccitati.
Libri
  • La morte di Ivan Il'ic (Scritto da: Lev Tolstoj; Anno 1886)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ivan
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iman, iran.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: kvas, ovai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: van, iva.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: vai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ivana, ivano.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: avio.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: vana, vane, vani, vano.
Parole con "ivan"
Iniziano con "ivan": ivana, ivano.
Finiscono con "ivan": minivan.
Contengono "ivan": divani, divano, vivano, adivano, agivano, privano, rivanga, rivango, rivangò, rivanno, stivano, udivano, univano, vivanda, vivande, acuivano, ambivano, aprivano, arrivano, attivano, capivano, cucivano, derivano, ferivano, finivano, fluivano, fruivano, gioivano, guaivano, lenivano, ...
»» Vedi parole che contengono ivan per la lista completa
Parole contenute in "ivan"
iva, van. Contenute all'inverso: avi.
Incastri
Inserito nella parola di dà DivanI; in do dà DivanO; in ago dà AGivanO; in pro dà PRivanO; in sto dà STivanO; in uno dà UNivanO; in ambo dà AMBivanO; in apro dà APRivanO; in atto dà ATTivanO; in capo dà CAPivanO; in fino dà FINivanO; in fluo dà FLUivanO; in moro dà MORivanO; in moto dà MOTivanO; in pero dà PERivanO; in rapo dà RAPivanO; in rivo dà RIVivanO; in salo dà SALivanO; in vago dà VAGivanO; in annuo dà ANNUivanO; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "ivan" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pivi * = pian.
Cerniere
Usando "ivan" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gai = vanga; * noi = vanno; * tai = vanta; nord * = ordiva; * adii = vanadi; * essai = vanessa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ivan" si può ottenere dalle seguenti coppie: ivi/ani.
Usando "ivan" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ton = ivato.
Sciarade incatenate
La parola "ivan" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iva+van.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ivan" (*) con un'altra parola si può ottenere: poa * = piovana; poe * = piovane; poi * = piovani; sla * = silvana; dino * = divinano; doro * = divorano; godo * = giovando; gote * = giovante; * nido = inviando; rado * = rivadano; bacco * = bivaccano; dello * = divellano; * nesto = investano; meteo * = mietevano; rendo * = rivendano; resto * = rivestano; rotte * = rivotante; rotti * = rivotanti; scolo * = scivolano; stavo * = stivavano; ...
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: iutiera, iutiere, iutieri, iutiero, iutifici, iutificio, iva « ivan » ivana, ivano, ivata, ivate, ivati, ivato, ivi
Parole di quattro lettere: itto, iuta, iute « ivan » izba, izbe, jack
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rambutan, orangutan, yuan, van, caravan, autocaravan, motorcaravan « ivan (navi) » minivan, taiwan, tarzan, ben, eden, maiden, golden
Indice parole che: iniziano con I, con IV, parole che iniziano con IVA, finiscono con N

Commenti sulla voce «ivan» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze