Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «iva», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Iva

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Iuta, Iute « * » Ivi, J]
Lista Parole bifronti [Itala, Iter « * » Ivan, Ivata]
Lista Acronimi [Irpef, Irpeg « * » Laser, Lidar]

Informazioni di base

La parola iva è formata da tre lettere, due vocali e una consonante.
È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (avi), un bifronte senza coda (vi). Divisione in sillabe: ì-va. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con iva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'aumento dell'IVA ha inevitabilmente frenato i consumi.
  • Iva Zanicchi è una famosa cantante italiana che negli ultimi anni si è dedicata alla politica.
Non ancora verificati:
  • L'IVA sui prodotti alimentari non aumenterà di molto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iva
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ava, eva, ifa, ila, ira, ivi, uva.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ave, avi, avo, dvd, evi, evo, ove, uve.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: va.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diva, ivan, piva, riva, viva.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tav.
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: via, vie, vip.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: vai, van.
Parole con "iva"
Iniziano con "iva": ivan, ivana, ivano, ivata, ivate, ivati, ivato.
Finiscono con "iva": diva, piva, riva, riva', rivà, viva, adiva, agiva, ogiva, oliva, priva, stiva, udiva, univa, acuiva, ambiva, apriva, ardiva, argiva, arriva, attiva, capiva, cuciva, dativa, deriva, estiva, evviva, feriva, finiva.
Contengono "iva": rivai, vivai, civaie, divaga, divago, divagò, divani, divano, nivale, nivali, olivai, privai, rivada, rivado, rivale, rivali, stivai, vivace, vivaci, vivaio, vivano, adivamo, adivano, adivate, agivamo, agivano, agivate, arrivai, attivai, bivacca, ...
»» Vedi parole che contengono iva per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola vi dà VivaI; in oli dà OLivaI; in arri dà ARRivaI; in atti dà ATTivaI; in moti dà MOTivaI; in olio dà OLivaIO; in sali dà SALivaI; in unno dà UNivaNO; in unte dà UNivaTE; in acute dà ACUivaTE; in colti dà COLTivaI; in fermo dà FERivaMO; in finte dà FINivaTE; in guano dà GUAivaNO; in lente dà LENivaTE; in morte dà MORivaTE; in motti dà MOTivaTI; in motto dà MOTivaTO; in munte dà MUNivaTE; in patte dà PATivaTE; ...
Inserendo al suo interno dea si ha IdeaVA; con sola si ha IsolaVA; con berna si ha IbernaVA; con perno si ha IpernoVA; con spira si ha IspiraVA; con numidi si ha InumidiVA; con scrive si ha IscriveVA; con spessi si ha IspessiVA; con spetti si ha IspettiVA; con stinti si ha IstintiVA; con stupidi si ha IstupidiVA.
Lucchetti
Usando "iva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bai * = bava; bei * = beva; caì * = cava; coi * = cova; dai * = dava; fai * = fava; lai * = lava; lei * = leva; noi * = nova; pii * = piva; adii * = adiva; agii * = agiva; amai * = amava; arai * = arava; beai * = beava; beli * = belva; cali * = calva; ceri * = cerva; curi * = curva; elei * = eleva; ...
Cerniere
Usando "iva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dai = vada; * gai = vaga; * lei = vale; * nei = vane; * noi = vano; * sii = vasi; * cuoi = vacuo; * riai = varia; * stai = vasta; * girai = vagirà; * levai = valeva; * lutei = valute; * ratei = varate; * salii = vasali; * schei = vasche; * cantei = vacante; * riabilitai = variabilità; * schettinai = vaschettina.
Lucchetti Alterni
Usando "iva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = ivano; * atea = ivate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "iva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nas = invasa; oda * = odiava; ola * = oliava; spa * = spiava; tra * = tirava; azza * = aizzava; alta * = alitava; alle * = allieva; dori * = divorai; erge * = erigeva; fata * = fiatava; futa * = fiutava; gore * = giovare; gote * = giovate; * nidi = invidia; * noci = invocai; mete * = mieteva; mina * = miniava; orna * = orinava; pace * = piaceva; ...
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: iute, iutiera, iutiere, iutieri, iutiero, iutifici, iutificio « iva » ivan, ivana, ivano, ivata, ivate, ivati, ivato
Parole di tre lettere: ira, ire, ito « iva » ivi, jab, jet
Vocabolario inverso (per trovare le rime): muoveva, rimuoveva, commuoveva, promuoveva, smuoveva, ferveva, sveva « iva (avi) » guaiva, adibiva, inibiva, disinibiva, proibiva, esibiva, ambiva
Indice parole che: iniziano con I, con IV, parole che iniziano con IVA, finiscono con A

Commenti sulla voce «iva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze