Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «insabbiati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Insabbiati

Informazioni di base

La parola insabbiati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con insabbiati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Siamo tornati dalla spiaggia insabbiati fino ai capelli.
  • Tutti i giocattoli di mio nipote sono stati insabbiati per fargli uno scherzo.
  • Molti processi di quel periodo triste, furono insabbiati abilmente.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): Così, gli uomini di Dazi, insieme al ministero degli Interni erano entrati nei suoi laboratori: la realtà si era dimostrata ben differente dalla confortanti bugie intessute dallo psicologo. Moltissimi Dissonanti erano morti, sottoposti a test psicologici che poco avevano a che fare con quelli mostrati al mondo durante l'indimenticata diretta con la quale il governatore aveva rivelato alla cittadinanza i rischi della Dissonanza. In più, ben prima che la Crisi esplodesse, Scacchi aveva rapito e ucciso decine di potenziali Dissonanti al fine di procurarsi cavie per le sue analisi. In riconoscimento ai meriti di Caleb Scacchi, alcuni aspetti più duri furono insabbiati e lo psicologo non venne processato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insabbiati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingabbiati, insabbiata, insabbiate, insabbiato, insabbiavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: insabbiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: insiti, inia, isba, naia, nati, sabbati, sabba, saia, siti, abbai, abiti, abati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: insabbianti, insabbiarti, insabbiasti.
Parole contenute in "insabbiati"
abbi, iati, abbia, sabbia, insabbi, insabbia, sabbiati. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insabbiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: insabbiare/areati, insabbiamenti/mentiti, insabbiamo/moti, insabbiano/noti, insabbiare/reti, insabbiavi/viti, insabbiavo/voti.
Usando "insabbiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = insabbiamo; * tino = insabbiano; * tinte = insabbiante; * tinti = insabbianti; * tirsi = insabbiarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insabbiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: insabbierà/areati, insabbiare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insabbiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: insabbiamo/timo, insabbiano/tino, insabbiante/tinte, insabbianti/tinti, insabbiarsi/tirsi.
Usando "insabbiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = insabbiamo; * noti = insabbiano; * areati = insabbiare; * viti = insabbiavi; * voti = insabbiavo; * toriti = insabbiatori; * urei = insabbiature; * mentiti = insabbiamenti.
Sciarade incatenate
La parola "insabbiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insabbi+iati, insabbi+sabbiati, insabbia+iati, insabbia+sabbiati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lavora ed insacca carne di maiale, Carne di pollo insaccata, La conduce l'autorità inquirente, Genuina, non inquinata, Un piccolo insaccato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: insabbiassero, insabbiassi, insabbiassimo, insabbiaste, insabbiasti, insabbiata, insabbiate « insabbiati » insabbiato, insabbiatore, insabbiatori, insabbiatrice, insabbiatrici, insabbiatura, insabbiature
Parole di dieci lettere: insabbiare, insabbiata, insabbiate « insabbiati » insabbiato, insabbiava, insabbiavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaiati, labiati, bilabiati, unilabiati, ingabbiati, arrabbiati, sabbiati « insabbiati (itaibbasni) » debbiati, annebbiati, snebbiati, affibbiati, riaffibbiati, stribbiati, ingobbiati
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I

Commenti sulla voce «insabbiati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze