Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ingaggiasti», il significato, curiosità, forma del verbo «ingaggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ingaggiasti

Forma verbale

Ingaggiasti è una forma del verbo ingaggiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ingaggiare.

Informazioni di base

La parola ingaggiasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: gi (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingaggiasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingaggianti, ingaggiassi, ingaggiaste.
Con il cambio di doppia si ha: ingabbiasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingaggiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: ingaggiai, inia, iati, naia, nasi, nati, gagà, gaia, gasi, agiati, agisti, agiti, agii.
Parole contenute in "ingaggiasti"
gag, già, aggi, asti, ingaggi, ingaggia. Contenute all'inverso: sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingaggiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingaggiamo/mosti, ingaggiare/resti, ingaggiata/tasti, ingaggiate/testi, ingaggiato/tosti, ingaggiava/vasti, ingaggiavi/visti, ingaggiassi/siti.
Usando "ingaggiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = ingaggiamo; * stiva = ingaggiava; * stivi = ingaggiavi; * stivo = ingaggiavo; * stinte = ingaggiante; * stinti = ingaggianti; * tisi = ingaggiassi; * stivano = ingaggiavano; * stivate = ingaggiavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingaggiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingaggiamo/stimo, ingaggiante/stinte, ingaggianti/stinti, ingaggiava/stiva, ingaggiavano/stivano, ingaggiavate/stivate, ingaggiavi/stivi, ingaggiavo/stivo, ingaggiassi/tisi.
Usando "ingaggiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = ingaggiamo; * resti = ingaggiare; * testi = ingaggiate; * tosti = ingaggiato; * visti = ingaggiavi; * siti = ingaggiassi.
Sciarade e composizione
"ingaggiasti" è formata da: ingaggi+asti.
Sciarade incatenate
La parola "ingaggiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingaggia+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ingaggiare un artista, Le ingaggiano gli avversari, Una mossa che inganna, Apparenze che ingannano, Lo inganna Jago.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ingaggiarono, ingaggiarsi, ingaggiasse, ingaggiassero, ingaggiassi, ingaggiassimo, ingaggiaste « ingaggiasti » ingaggiata, ingaggiate, ingaggiati, ingaggiato, ingaggiava, ingaggiavamo, ingaggiavano
Parole di undici lettere: ingaggiasse, ingaggiassi, ingaggiaste « ingaggiasti » ingagliardì, ingannabile, ingannabili
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adagiasti, riadagiasti, plagiasti, contagiasti, privilegiasti, fregiasti, sfregiasti « ingaggiasti (itsaiggagni) » viaggiasti, omaggiasti, equipaggiasti, incoraggiasti, scoraggiasti, foraggiasti, irraggiasti
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I

Commenti sulla voce «ingaggiasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze