Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contagiasti», il significato, curiosità, forma del verbo «contagiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contagiasti

Forma verbale

Contagiasti è una forma del verbo contagiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contagiare.

Informazioni di base

La parola contagiasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contagiasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contagianti, contagiarti, contagiassi, contagiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contagiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: contagiai, contai, contasti, contati, conti, conati, coniasti, coniati, coniai, conia, coni, consti, coti, cotti, coiti, costi, cosi, caia, casti, cast, casi, ciati, cisti, citi, otiti, oasi, osti, naia, nasi, nati, tait, tasti, tasi, tiasi, tisi, agiati, agisti, agiti, agii, gasi, iati.
Parole contenute in "contagiasti"
agi, con, già, tag, asti, onta, conta, contagi, contagia. Contenute all'inverso: sai.
Incastri
Si può ottenere da contasti e agi (CONTagiASTI); da contasti e agi (CONTagiASTI); da contasti e già (CONTAgiaSTI); da contasti e già (CONTAgiaSTI); da coniasti e tag (CONtagIASTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contagiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contagiamo/mosti, contagiare/resti, contagiata/tasti, contagiate/testi, contagiato/tosti, contagiava/vasti, contagiavi/visti, contagiassi/siti.
Usando "contagiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = contagiamo; * stiva = contagiava; * stivi = contagiavi; * stivo = contagiavo; * astiosa = contagiosa; * astiose = contagiose; * astiosi = contagiosi; * astioso = contagioso; * stinte = contagiante; * stinti = contagianti; * tisi = contagiassi; * stivano = contagiavano; * stivate = contagiavate; * astiosità = contagiosità; * astiosamente = contagiosamente.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contagiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contagiamo/stimo, contagiante/stinte, contagianti/stinti, contagiava/stiva, contagiavano/stivano, contagiavate/stivate, contagiavi/stivi, contagiavo/stivo, contagiassi/tisi.
Usando "contagiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = contagiamo; * resti = contagiare; * testi = contagiate; * tosti = contagiato; * visti = contagiavi; * siti = contagiassi.
Sciarade e composizione
"contagiasti" è formata da: contagi+asti.
Sciarade incatenate
La parola "contagiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contagia+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ sanitario: isola la zona contagiata, L'appartarsi tra le mura domestiche, per evitare di contagiare, Separare da tutti per paura di contagio, Eruzione cutanea contagiosa, Era un ospedale per malati contagiosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contagiarti, contagiarvi, contagiasse, contagiassero, contagiassi, contagiassimo, contagiaste « contagiasti » contagiata, contagiate, contagiati, contagiato, contagiava, contagiavamo, contagiavano
Parole di undici lettere: contagiasse, contagiassi, contagiaste « contagiasti » contaminano, contaminare, contaminata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigraffiasti, soffiasti, gonfiasti, sgonfiasti, adagiasti, riadagiasti, plagiasti « contagiasti (itsaigatnoc) » privilegiasti, fregiasti, sfregiasti, ingaggiasti, viaggiasti, omaggiasti, equipaggiasti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «contagiasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze