Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di infastidire con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della terza coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Infastidire

Descrizione
Infastidire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è infastidito. Il gerundio è infastidendo. Il participio presente è infastidente. Vedi anche: Significato di infastidire e Frasi di esempio con infastidire.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Perché mi infastidite con le vostre richieste? Voi propugnereste una causa in cui non credete? Io no.
  • Gustavo Rol, persona seria, era dotato di poteri paranormali inspiegabili a lui stesso, ma lo infastidiva essere definito un consulente medianico.
  • Capitai nei pressi di un grosso bugno pieno di api che, avvertendo la mia presenza, si infastidirono: mi toccò scappare a gambe levate.
  • Non ti avvinghiare troppo a quel ragazzo perché lo infastidisci.
  • Pierino, smetti di infastidire il signore con le tue sciocchezze!
  • Se lo lascerai in casa da solo, il cucciolo guairà tutto il tempo infastidendo i vicini.
Modo Indicativo
Presente:
io infastidisco
tu infastidisci
egli infastidisce
noi infastidiamo
voi infastidite
essi infastidiscono

Imperfetto:
io infastidivo
tu infastidivi
egli infastidiva
noi infastidivamo
voi infastidivate
essi infastidivano

Passato remoto:
io infastidii
tu infastidisti
egli infastidì
noi infastidimmo
voi infastidiste
essi infastidirono

Futuro semplice:
io infastidirò
tu infastidirai
egli infastidirà
noi infastidiremo
voi infastidirete
essi infastidiranno

Passato Prossimo:
io ho infastidito
tu hai infastidito
egli ha infastidito
noi abbiamo infastidito
voi avete infastidito
essi hanno infastidito

Trapassato prossimo:
io avevo infastidito
tu avevi infastidito
egli aveva infastidito
noi avevamo infastidito
voi avevate infastidito
essi avevano infastidito

Trapassato remoto:
io ebbi infastidito
tu avesti infastidito
egli ebbe infastidito
noi avemmo infastidito
voi aveste infastidito
essi ebbero infastidito

Futuro anteriore:
io avrò infastidito
tu avrai infastidito
egli avrà infastidito
noi avremo infastidito
voi avrete infastidito
essi avranno infastidito

Modo Congiuntivo
Presente:
che io infastidisca
che tu infastidisca
che egli infastidisca
che noi infastidiamo
che voi infastidiate
che essi infastidiscano

Imperfetto:
che io infastidissi
che tu infastidissi
che egli infastidisse
che noi infastidissimo
che voi infastidiste
che essi infastidissero

Passato:
che io abbia infastidito
che tu abbia infastidito
che egli abbia infastidito
che noi abbiamo infastidito
che voi abbiate infastidito
che essi abbiano infastidito

Trapassato:
che io avessi infastidito
che tu avessi infastidito
che egli avesse infastidito
che noi avessimo infastidito
che voi aveste infastidito
che essi avessero infastidito

Modo Condizionale
Presente:
io infastidirei
tu infastidiresti
egli infastidirebbe
noi infastidiremmo
voi infastidireste
essi infastidirebbero

Passato:
io avrei infastidito
tu avresti infastidito
egli avrebbe infastidito
noi avremmo infastidito
voi avreste infastidito
essi avrebbero infastidito

Modo Imperativo
Presente:
infastidisci
infastidisca
infastidiamo
infastidite
infastidiscano

Modo Infinito
Presente:
infastidire

Passato:
avere infastidito

Modo Participio
Presente:
infastidente

Passato:
infastidito

Modo Gerundio
Presente:
infastidendo

Passato:
avendo infastidito

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: infagottare, infamare, infangare, infarcire, infarinare « infastidire » inferire, infervorare, infestare, infettare, infiammare
Vedi anche: Verbi che iniziano con I, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze