Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incuriosiva», il significato, curiosità, forma del verbo «incuriosire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incuriosiva

Forma verbale

Incuriosiva è una forma del verbo incuriosire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incuriosire.

Informazioni di base

La parola incuriosiva è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incuriosiva per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Beh. Addio. Vi ho annusati, però. Siete giornalisti. Razza equivoca» si allontanò il giovane imboccando il sentiero oltre i cespugli: «Porca tigre ti avessero dato in pasto ai serpenti. Vigliacca. Pancia marocchina. Ma stavolta ho vinto io.» Il bosco inghiottì la voce. «Caro, l'amico tuo» incuriosiva l'occhio di Walf. «Più o meno. Ce l'ha con la madre.» «Bello lui» liquidò Walf.

Fontamara di Ignazio Silone (1945): Innocenzo non sapeva quali fossero tutti i provvedimenti decisi contro Fontamara. Egli era il cursore del comune e conosceva quindi solo le decisioni del comune, che aveva l'incarico di comunicare; il resto non lo sapeva, né lo incuriosiva. La prima decisione riguardava il ristabilimento forzoso nella frazione di Fontamara dell'antica legge del coprifuoco; un'ora dopo l'avemaria nessun cafone doveva trovarsi fuori di casa e doveva restare in casa fino all'alba.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Risalivo la valle insieme a quattro alpinisti italiani diretti all'Annapurna. Avrei diviso per qualche settimana la tenda con loro, insieme alla mia macchina da presa. Era un lavoro ben pagato, e mi era parso fin dall'inizio un colpo di fortuna. Mi incuriosiva l'idea di girare un documentario sull'alpinismo, vedere che cosa sarebbe successo a un gruppo di uomini in condizioni estreme. Ma quello che stavo scoprendo nell'avvicinamento al campo base mi affascinava anche di più. Avevo già deciso di fermarmi, dopo la spedizione, e fare un giro a bassa quota per conto mio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosiva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incuriosirà, incuriosita, incuriosivi, incuriosivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incuria, incurva, incisiva, incisi, incisa, inca, inia, iris, irosi, irosa, iosa, nuova, noia, nova, curiosa, curia, curo, curva, cura, cuoia, cuoi, crisi, cria, cosi, cosa, cova, uria, uosa, uova, risi, risa, riva, rosi, rosa.
Parole con "incuriosiva"
Iniziano con "incuriosiva": incuriosivamo, incuriosivano, incuriosivate.
Parole contenute in "incuriosiva"
iva, osi, rio, uri, curi, curio, curiosi, incuriosì. Contenute all'inverso: avi, viso.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosii/iva, incuriosisca/scava, incuriosisco/scova, incuriosisti/stiva.
Usando "incuriosiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = incuriosirà; * varo = incuriosirò; * vate = incuriosite; * varai = incuriosirai; * vasca = incuriosisca; * vaste = incuriosiste; * vasti = incuriosisti.
Lucchetti Riflessi
Usando "incuriosiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = incuriosirà; * avrò = incuriosirò; * avrai = incuriosirai; * avrei = incuriosirei; * avremo = incuriosiremo; * avrete = incuriosirete; * avranno = incuriosiranno; * avrebbe = incuriosirebbe; * avremmo = incuriosiremmo; * avreste = incuriosireste; * avresti = incuriosiresti; * avrebbero = incuriosirebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosii/vai, incuriosirà/vara, incuriosirai/varai, incuriosirò/varo, incuriosisca/vasca, incuriosiste/vaste, incuriosisti/vasti, incuriosite/vate.
Usando "incuriosiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = incuriosisca; * scova = incuriosisco; * anoa = incuriosivano; * atea = incuriosivate.
Sciarade incatenate
La parola "incuriosiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incuriosì+iva.
Intarsi e sciarade alterne
"incuriosiva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incisiva/uro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Incursione di commando, Serviva da rifugio durante le incursioni aeree, Le incurva l'età, Un incurvamento della colonna vertebrale, S'incurvano per il peso dei frutti che reggono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incuriosissimo, incuriosiste, incuriosisti, incuriosita, incuriosite, incuriositi, incuriosito « incuriosiva » incuriosivamo, incuriosivano, incuriosivate, incuriosivi, incuriosivo, incursione, incursioni
Parole di undici lettere: incuriosite, incuriositi, incuriosito « incuriosiva » incuriosivi, incuriosivo, incurvabile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipotensiva, ipertensiva, antipertensiva, estensiva, distensiva, ostensiva, responsiva « incuriosiva (avisoirucni) » impreziosiva, implosiva, esplosiva, erosiva, corrosiva, anticorrosiva, impietosiva
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A

Commenti sulla voce «incuriosiva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze