Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incuriosirà», il significato, curiosità, forma del verbo «incuriosire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incuriosirà

Forma verbale

Incuriosirà è una forma del verbo incuriosire (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di incuriosire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Incupirà, Incurabilità « * » Incurverà, Incuterà]

Informazioni di base

La parola incuriosirà è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incuriosirà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono sicura che la lettura della biografie dei grandi scrittori mi incuriosirà e mi farà comprendere la loro intima natura.
  • La nuova stagione estiva, promossa dal Comune, incuriosirà più di un cittadino.
  • Il nuovo spettacolo incuriosirà il pubblico in sala.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosirà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incuriosire, incuriosirò, incuriosita, incuriosiva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incuria, incisi, incisa, inca, inia, iris, irosi, irosa, iosa, nuora, noir, noia, curiosa, curia, curo, cura, cuoia, cuoi, cuor, crisi, cria, cosi, cosa, cora, uria, urrà, uosa, risi, risa, rosi, rosa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incuriosirai.
Parole con "incuriosirà"
Iniziano con "incuriosira": incuriosirai, incuriosiranno.
Parole contenute in "incuriosira"
ira, osi, rio, sir, uri, curi, curio, curiosi, incuriosì. Contenute all'inverso: ari, riso.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosii/ira, incuriosisti/stira, incuriosita/tara, incuriositi/tira, incuriosito/torà, incuriosiva/vara, incuriosivi/vira.
Usando "incuriosirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = incuriosita; * rate = incuriosite; * rati = incuriositi; * ami = incuriosirmi; * avi = incuriosirvi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incuriosirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosita/atra, incuriosiva/avrà.
Usando "incuriosirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = incuriosite; * arti = incuriositi; * arto = incuriosito; * arate = incuriosiate; * arresti = incuriosiresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosita/rata, incuriosite/rate, incuriositi/rati.
Usando "incuriosirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tara = incuriosita; * torà = incuriosito; * vara = incuriosiva; * mia = incuriosirmi; * sia = incuriosirsi; * via = incuriosirvi; * remora = incuriosiremo; * resterà = incuriosireste.
Sciarade incatenate
La parola "incuriosirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incuriosì+ira.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Incuranti del pericolo, Incurante della pratica, Un ospedale per incurabili, È terminale se è incurabile, Incuriosisce chi apre l'uovo di Pasqua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incuriosente, incuriosenti, incuriosì, incuriosiamo, incuriosiate, incuriosii, incuriosimmo « incuriosirà » incuriosirai, incuriosiranno, incuriosirci, incuriosire, incuriosirebbe, incuriosirebbero, incuriosirei
Parole di undici lettere: incupiscono, incupissero, incupissimo « incuriosirà » incuriosire, incuriosirò, incuriosita
Vocabolario inverso (per trovare le rime): requisirà, inquisirà, perquisirà, disquisirà, ammansirà, censirà, recensirà « incuriosirà (arisoirucni) » impreziosirà, impietosirà, innervosirà, assira, appassirà, ispessirà, arrossirà
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A

Commenti sulla voce «incuriosirà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze