Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «formavano», il significato, curiosità, forma del verbo «formare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Formavano

Forma verbale

Formavano è una forma del verbo formare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di formare.

Informazioni di base

La parola formavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: for-mà-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con formavano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Guardavo gli uccelli che, mentre migravano, formavano una lettera "v" nel cielo!
  • Con il cannocchiale si vedevano i paracadutisti che formavano un cerchio.
  • Le ballerine sul palco formavano un cerchio perfetto.
Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Al posto della garza bianca di sabato sera aveva un fiore tatuato sulla pelle. Mattia stava per dire qualcosa, ma poi tacque e distolse lo sguardo. Qualcosa gli si mosse tra le gambe e lui cercò di distrarsi. Lesse alcune delle scritte sulla parete, senza coglierne il significato. Si accorse di come nessuna fosse parallela alla linea delle piastrelle. Quasi tutte formavano lo stesso angolo con lo spigolo del pavimento e Mattia si convinse che fosse un angolo compreso fra i trenta e i quarantacinque gradi.

L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): I modesti alloggi dei pastori, dei legnaioli, dei carbonai sparsi nel bosco scosceso, tra i larici e gli abeti, cominciavano ad animarsi. All'interno si udivano voci concitate, dalle fessure delle tavole mal connesse che formavano le pareti degli abituri filtrava qua e là una luce incerta e oscillante di lampade a olio o di candele.

I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Lo Sciamo, al di là di quelle colline, perdeva molto della sua aridità. Se vi era maggior copia di neve su quelle immense pianure si vedevano anche molte erbe altissime e gruppi di betulle e di pini i quali formavano dei graziosi boschetti popolati dai nidi di falchi, di pernici da neve, di lepri e di ermellini. Era quella la regione abitata dai Chalkas, tribù di nomadi ospitali, che si dedicano all'allevamento del bestiame e che vivono sotto vaste tende di feltro che piantano qua e là, secondo che li spinge il capriccio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formavano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermavano, firmavano, formavamo, forzavano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foravano.
Altri scarti con resto non consecutivo: formavo, formano, formo, forava, foravo, forano, fora, forno, foro, fono, frano, fava, favo, fano, orno, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sformavano.
Parole con "formavano"
Finiscono con "formavano": deformavano, uniformavano, riformavano, informavano, disinformavano, conformavano, sformavano, trasformavano, ritrasformavano.
Parole contenute in "formavano"
ano, ava, van, orma, vano, forma, formava.
Incastri
Inserendo al suo interno lizza si ha FORMAlizzaVANO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fosche/schermavano, fora/amavano, forlì/limavano, formi/mimavano, forre/remavano, formai/ivano, formale/levano, formalista/listavano, formasti/stivano, formatura/turavano, formavi/vivano, formavamo/mono.
Usando "formavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: informa * = invano; proforma * = provano; uniforma * = univano; cassaforma * = cassavano; * note = formavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "formavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: forra/armavano, formella/alleavano.
Usando "formavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = formavate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "formavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riformava/nori.
Usando "formavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riformava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: formava/anoa, formavate/note.
Usando "formavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limavano = forlì; * remavano = forre; * schermavano = fosche; * levano = formale; invano * = informa; * stivano = formasti; formi * = mimavano; provano * = proforma; univano * = uniforma; * mono = formavamo; inno * = informava.
Sciarade e composizione
"formavano" è formata da: forma+vano.
Sciarade incatenate
La parola "formavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: formava+ano, formava+vano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "formavano" (*) con un'altra parola si può ottenere: ritta * = riformattavano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: formattino, formattò, formatto, formatura, formature, formava, formavamo « formavano » formavate, formavi, formavo, formazione, formazioni, forme, formella
Parole di nove lettere: formatura, formature, formavamo « formavano » formavate, formeremo, formerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaffermavano, soffermavano, confermavano, riconfermavano, schermavano, firmavano, controfirmavano « formavano (onavamrof) » deformavano, uniformavano, riformavano, informavano, disinformavano, conformavano, sformavano
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con O

Commenti sulla voce «formavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze