Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fluttuante», il significato, curiosità, forma del verbo «fluttuare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fluttuante

Forma verbale

Fluttuante è una forma del verbo fluttuare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di fluttuare.

Aggettivo

Fluttuante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fluttuante (femminile singolare); fluttuanti (maschile plurale); fluttuanti (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di fluttuante (instabile, variabile, mutevole, oscillante, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola fluttuante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: flut-tu-àn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fluttuante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il movimento fluttuante delle lenzuola stese al sole incantò il neonato.
  • La nostra vecchia lira era fluttuante sui mercati monetari .
  • La poesia che ho letto delinea un essere dall'anima fluttuante.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): Una sedia fluttuante si staccò dall'angolo destro e gli scivolò accanto. Si sedette e questa lo avvicinò al tavolo circolare, al centro della stanza. li moto ondoso sulla parete opposta cambiò: dapprima piccoli vortici isolati incrinarono la simmetria del flusso, poi crebbero di intensità, fino a unirsi. Gli ci vollero alcuni secondi per comprendere cosa si stesse formando sulla superficie di quell'acqua digitale: un mezzobusto umano, dai lineamenti sfocati.

Aedri di Valentino Sani (2021): Mi ero allontanato da pochi minuti quando l'esplosione scosse l'aria scaraventandomi a terra. L'ultimo legame con la mia precedente esistenza era sparito per sempre. Un bagliore di luce fortissima mi circonda, mi solleva e mi trasporta altrove, come pensiero fluttuante nel vuoto. Libero dalle costrizioni del corpo fisico.

Cenere di Grazia Deledda (1929): La vedova lo rassicurò impegnandosi a far venire Olì al più presto possibile, ed egli partì. La guida, su un cavallino forte e paziente, precedeva per gli erti sentieri, talvolta dileguandosi fra la nebbia argentea delle lontananze silenziose, talvolta disegnandosi sullo sfondo del sentiero come una figura dipinta a guazzo sopra una tela grigia. Anania seguiva: tutto era nebbia intorno a lui, dentro di lui, ma egli distingueva attraverso quel velo fluttuante il profilo ciclopico del Monte Spada, e dentro di sè, fra le nebbie che gli avvolgevano l'anima, scorgeva quest'anima come scorgeva il monte, grande, immensa, dura, mostruosa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fluttuante
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fluttuanti, fluttuaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fluttuate.
Altri scarti con resto non consecutivo: flan, flat, futa, fute, fune, fante, fate, lune, lane, unte, tute, tante, tane, tate.
Parole contenute in "fluttuante"
tua, ante, fluttua. Contenute all'inverso: etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fluttuante" si può ottenere dalle seguenti coppie: fluttuasti/stinte, fluttuata/tante, fluttuati/tinte, fluttuato/tonte, fluttuavi/vinte, fluttuando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "fluttuante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = fluttuati; * tonte = fluttuato; * vinte = fluttuavi; * dote = fluttuando; * stinte = fluttuasti.
Sciarade incatenate
La parola "fluttuante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fluttua+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa fluttuare gli astronauti, Fluttua in Borsa, Maroso, flutto impetuoso, Controlla i flussi di traffico, Dà un flusso d'acqua.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Fluttuante, Ondeggiante, Barcheggiante - Sono più sovente usati in senso traslato che nel proprio: in questo però fluttuante esprime agitazione maggiore, poichè flutto è onda agitata e spinta dal vento con forza; l'onda invece è più placida; perciò ondeggiante è ciò che galleggia sull'onde e va or su or giù, or di qua or di là a seconda di quelle. Fluttuante è l'animo dell'uomo fra due o più violenti appetiti che in diverso senso lo attraggono; ondeggiante è chi sta fra il sì e il no, ed ora a questo ed ora a quello s'accosta, ma pure senza determinarsi. Barcheggia colui che con destrezza si conduce fra i diversi partiti, e con accorta manovra evita gli scogli e sa aspettare il momento propizio per decidersi e volgersi verso il meglio de' proprii interessi. Il fluttuante è irrequieto; l'ondeggiante, irresoluto; il barcheggiante, destro, attento, prudente. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: flutti, flutto, fluttua, fluttuai, fluttuammo, fluttuando, fluttuano « fluttuante » fluttuanti, fluttuare, fluttuarono, fluttuasse, fluttuassero, fluttuassi, fluttuassimo
Parole di dieci lettere: fluografie, fluttuammo, fluttuando « fluttuante » fluttuanti, fluttuasse, fluttuassi
Lista Aggettivi: fluido, fluorescente « fluttuante » fluttuoso, fluviale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): situante, tumultuante, accentuante, questuante, attuante, eccettuante, effettuante « fluttuante (etnauttulf) » mutuante, sbavante, cavante, ricavante, incavante, scavante, lavante
Indice parole che: iniziano con F, con FL, parole che iniziano con FLU, finiscono con E

Commenti sulla voce «fluttuante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze