Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fisso», il significato, curiosità, forma del verbo «fissare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fisso

Forma verbale

Fisso è una forma del verbo fissare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fissare.

Aggettivo

Fisso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fissa (femminile singolare); fissi (maschile plurale); fisse (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di fisso (stabile, saldo, attaccato, fermo, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola fisso è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ossi). Divisione in sillabe: fìs-so. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: fissò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con fisso e canzoni con fisso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La stella polare è il punto fisso del cielo e guida i naviganti.
  • Ancor oggi le tariffe per le chiamate da un cellulare ad un telefono fisso sono piuttosto salate.
  • Il mutuo può essere a tasso fisso oppure a tasso variabile!
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): Tutto quanto avea letto sin qui e che le era sembrato quasi nuovo — perduto come s'era, oramai, nei laberinti della memoria — lo riannodava a quanto Adelina le aveva scritto di poi, e che, più recente e più importante, le era ancor fisso in mente. Riannodava, e trovava tutto logico, conseguente, fatalmente giusto.

Profumo di Luigi Capuana (1892): Patrizio si scoperse il capo, e il dottore lo imitò. Dalle piante che sormontavano la grotta due uccellini, pigolando, pareva accompagnassero la preghiera che il dottore mormorava a capo chino e occhi socchiusi. Patrizio non diceva nulla. Guardava fisso, in fondo alla grotta, la lapide murata nel centro, contornata di rami di alloro e di mortella; e sembrava volesse penetrarla per vedere il cadavere della sua povera mamma addormentata nel sonno eterno.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora premette di nuovo play sullo schermo, poi si ritrasse per lasciargli spazio. Non disse più nulla, non fece nulla se non mettere in pausa i video al loro termine, per aprire quelli successivi. Per tutto il tempo tenne lo sguardo fisso sul volto di Polizzi, sulla sua espressione immobile che di tanto in tanto rivelava emozioni contrastanti: sorpresa e disgusto, perplessità e curiosità. A tradirle erano movimenti impercettibili delle labbra e degli zigomi, la rapidità con cui batteva le palpebre, l'inconsapevole smorfia che gli deformava la bocca, scoprendo appena i denti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fisso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bisso, fesso, fisco, fissa, fisse, fissi, fosso.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bissa, bissi, disse, dissi, rissa, risse, visse, vissi.
Con il cambio di doppia si ha: ficco, fitto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: isso.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fiosso.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bossi, cossi, dossi, fossi, mossi, rossi, tossi, tossì.
Parole con "fisso"
Finiscono con "fisso": affisso, infisso, prefisso, prefissò, suffisso, crocifisso, stoccafisso.
Contengono "fisso": prefissoide, prefissoidi, suffissoide, suffissoidi.
»» Vedi parole che contengono fisso per la lista completa
Parole contenute in "fisso"
isso. Contenute all'inverso: ossi.
Incastri
Inserendo al suo interno aggi si ha FISSaggiO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fisso" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammasso, fiamme/ammesso, fico/cosso, fido/dosso, figli/glisso, fila/lasso, file/lesso, fimo/mosso, fine/nesso, fisco/scosso, fischio/chioso, fisco/coso.
Usando "fisso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cefi * = cesso; glifi * = glisso; grafi * = grasso; scafi * = scasso; antigrafi * = antigrasso.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fisso" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiat/tasso, fior/rosso.
Usando "fisso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osco = fisco; * ossuta = fiuta; * ossuti = fiuti; * ossuto = fiuto.
Lucchetti Alterni
Usando "fisso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosso = fido; * lasso = fila; * mosso = fimo; * nesso = fine; grasso * = grafi; * ammesso = fiamme; * aio = fissai; fisco * = scosso; * ateo = fissate; * avio = fissavi; * ileo = fissile; * ilio = fissili; * aggio = fissaggi; * astio = fissasti; * ionio = fissioni; antigrasso * = antigrafi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fisso" (*) con un'altra parola si può ottenere: ano * = anfiosso; * sim = fissismo; * arno = fissarono; * atre = fissatore; * atri = fissatori; * inabile = fissionabile; * inabili = fissionabili.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Infisso, Affisso, Fissato, Fisso, Fiso - Infisso, proprio quasi soltanto della poesia, vale Fisso entro, e s'adopera come participio passato e come aggettivo. - Affisso, della prosa e della poesia, vale Fissato sopra alla superficie, e s'usa non solo come participio passato e come aggettivo, ma anche come sostantivo. - «Casa che ha gli affissi (usci, finestre e simili) in buono stato. - Leggere gli affissi.» - In certe parti d'Italia i periti distinguono gli affissi dagli infissi nelle fabbriche, ma non in Toscana. - Fissato vale fermato, stabilito, di ciò che prima non era; Fisso di ciò che è tale per sua natura. - «Fissato al muro con un chiodo - con uno spillo sulla carta. - Stelle fisse. - Aver domicilio fisso - non averlo fisso.» - Dello sguardo il proprio nel linguaggio familiare è fisso; fiso non è che della poesia e dello stile alquanto elevato, e non si dice che dello sguardo. G. F. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Folto, Denso, Fitto, Fisso, Spesso, Gremito, Fiorito - Folto dicesi di folla, di quantità grande d'oggetti della medesima specie o congeneri, e sì vicini gli uni agli altri, che poca luce o aria lascino passare negl'interstizii, fra le distanze esigue che stanno fra gli uni e gli altri: un bosco folto d'alberi, un albero folto (di foglie); folta per folla d'uomini e di cose: fitto è più di folto: le parti di cosa fitta son così vicine che non lascian passare punto punto di luce: panno, tessuto fitto: le cose son fitte quando in breve spazio son tante che parrebbe a dirlo impossibile, e paiono le une alle altre aderenti, e più se sono fitte in terra nel sito medesimo: erbe, piante fitte. La densità si forma dal ravvicinamento maggiore delle parti: fumo denso, nuvol denso, denso liquore in paragone d'altri più liquidi, chiari o sciolti. Fisso è de' corpi liquidi o fusibili quando per freddo o altra cagione non sono liquidi e sciolti. Spesso, e de' liquori e d'altri oggetti che vicinissimi si trovino: umore spesso; piazza, contrada spessa di popolo. Gremito è più di spesso in questo secondo significato: in una piazza gremita di gente vedesi come un brulichìo, odesi come un ronzìo, indefinibili, indecifrabili. Fiorito ha senso affine a gremito, ma pare che fiorito non si dovrebbe dire, come gremito, accennando a cosa non bella. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fissismi, fissismo, fissistica, fissistiche, fissistici, fissistico, fissità « fisso » fistola, fistole, fistoletta, fistolette, fistolizzante, fistolizzanti, fistolizzare
Parole di cinque lettere: fissa, fisse, fissi « fisso » fitta, fitte, fitti
Lista Aggettivi: fissabile, fissato « fisso » fitogenico, fittizio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inabissò, inabisso, subissò, subisso, scisso, rescisso, prescisso « fisso (ossif) » stoccafisso, prefisso, prefissò, affisso, suffisso, crocifisso, infisso
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «fisso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze