Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fabbro», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fabbro

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Mestieri [Estetista, Europrogettista « * » Falegname, Farmacista]

Foto taggate fabbro

Campo Tures

Foto 478726001

Antichi mestieri provenzali

Informazioni di base

La parola fabbro è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: fàb-bro. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fabbro per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il lavoro del fabbro era molto duro nei tempi antichi ma di sicuro non mancavano i clienti.
  • Per riaprire casa nostra siamo costretti a chiamare il fabbro.
  • Dovrei riuscire a trovare un fabbro davvero in gamba per riuscire a sistemare quel letto in ferro battuto della nonna.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): – Sei ebreo? – gli chiedo. – Sì, ebreo polacco. – Da quanto sei in Lager? – Tre anni, – e leva tre dita. Deve essere entrato bambino, penso con orrore; d'altronde, questo significa che almeno qualcuno qui può vivere. – Qual è il tuo lavoro? – Schlosser, – risponde. Non capisco: – Eisen; Feuer, – (ferro, fuoco) insiste lui, e fa cenno colle mani come di chi batta col martello su di un'incudine. È un fabbro, dunque.

Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Per esser utile, da un pezzo, aveva rivolta l'attenzione psicologica agli adolescenti che conosceva. Ma non uno che dimostrasse d'aver molto sale in testa e alla domanda: — In qual modo, per che via preferiresti diventare un uomo celebre? — rispondesse: “Non lo so„. Lo troverò una volta o l'altra — ripeteva il filosofo, saldo nella sua convinzione. Finalmente! L'aveva trovato nella fucina di un povero fabbro!

Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Arrivarono alla villa. Chiamato il segretario e un fabbro, fu per la seconda volta aperto il cancello, e fu, in mezzo alla disgrazia, una piccola fortuna, che le donne, i ragazzi e la parte più paurosa della popolazione fosse raccolta a piangere e a pregare sulla soglia e sulla scala del parroco moribondo. Martino, attaccato alla corda della campana, dava i suoi colpi lenti, singhiozzanti, asciugandosi di tanto in tanto gli occhi colla manica, intercalando ai colpi qualche versetto latino tolto al libro della messa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fabbro
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fabbri, gabbro, labbro.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gabbri, labbra, labbri.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: faro.
Lucchetti Alterni
Usando "fabbro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fabbricante * = ricanterò; * ricanterò = fabbricante.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fabbro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ree = farebbero.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Fabbro, Magnano - Fabbro è colui che lavora il ferro in generale, o alla fucina, o battendolo, o altrimenti. - Magnano è colui che specialmente fa e racconcia chiavi, toppe e altre serrature. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Magnano, Ferraio, Fabbro - Magnano è propriamente colui che fa le toppe e le chiavi. Ferraio, chi lavora nel ferro in genere; ma fa opere più grosse e meno delicatamente lavorate. Fabbro è accorciamento di fabbricatore; ma fabbro dicesi a chi fa belli e complicati e puliti lavori in ferro: fabbro ferraio così uniti valgono lo stesso. Fabbro ha traslati: fabbro di calunnie, d'iniquità, di menzogne: i poeti sono fabbri di versi, di fantasie strane, le più volte inutili. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Fabbro - e † FABRO. S. m. Propriamente colui che lavora di ferramenti in grosso. Faber, aureo lat. T. Il senso gen. del voc. viene dalla prima orig. com. a Facio e Φύω. [Cont.] Barbaro, Arch. Vitr. 70. Fabbro latinamente è nominato ogni artefice; dicesi in greco tecton, d'onde è derivato il nome di architetto. = G. V. 11. 2. 8. (C) E 'l corso di natura è appo Dio, quasi come al fabbro è il martello. Nov. ant. 6. 1. Al tempo di Federigo imperadore era un fabbro che tutto tempo lavorava di sua arte. Tes. Br. 1. 20. E di lei ingenerò egli Tubalcaim, che fu il primo fabbro del mondo. Dant. Inf. 14. Se Giove stanchi il suo fabbro, da cui Crucciato prese la folgore acuta. E Par. 2. Lo moto e la virtù de' santi giri, Come dal fabbro l'arte del martello, Da' beati motor convien che spiri. Petr. son. 34. Le braccia alla fucina indarno muove L'antichissimo fabbro siciliano. Bern. Orl. 1. 24. 13. Quaranta fabbri a colpo di martello Non fan tanto romor, quant'era quello. E 3. 6. 2. Uno era fabbro, cuoco e muratore, Perchè a quell'esercizio avea il core. Buon. Fier. 1. 1. 2. Dove nè Sol non penetri, nè Luna, Nè fabro forza alcuna V'abbia co' sottilissimi suoi ferri. Fr. Giord. Pred. p. 18. col. 1. (Gh.) Il fabro quando hae (ha) fatto il coltello,… Esop. Cod. Fars. fav. 52. p. 156. Quando la golosa vipra (vipera), per grande fame e desiderio di mangiare, entrò nella bottega d'un fabro,…

2. [Camp.] Fabro del ferro, per Fabro ferrajo. Om. S. G. Gris. Questa adunque (l'Agricoltura) se il fabro del ferro non le presta il vomere e 'l rastro, la falce, la scure, ecc., l'agricoltura al tutto perisce.

[Cont.] Biring. Pirot. III. 10. Se li fabbri del ferro volessero bollire un ferro alquanto grosso, e pigliassero carbon di salcio… non avriano forza di farlo bollire.

3. [Cont.] Fabbro ferrajo, e anche ferraro. Biring. Pirot. IX. 6. Molto fadigoso… è questo esercizio del fabbro ferraio. Neri, Arte vetr. I. 34. Si pigli scaglia di ferro che cade dalla incudine de' fabbri ferrari.

4. [Cont.] Fabbro ramario, stagnario. Biring. Pirot. IX. 5. Certo gran fatica è quella del fabbro ramario. E 7. Dell'arte del fabbro stagnario.

5. Fabbro d'argento, per Argentiere. Vit. SS. Pad. 2. 233. (M.) Vendettelo ad un suo amico fabbro d'argento. E appresso: E dopo alquanto tempo vennero alcuni mercatanti e fabbri d'argento delle contrade sue in Gerusalem al perdono.

6. [Camp.] Per Falegname, Legnajuolo. Pist. S. Gir. 5. Che cosa fa più illustre tra le femmine che Maria beata, la quale si scrive che fu sposa del fabro. (S. Giuseppe fu legnajuolo.) T. Vang. Non è questo il fabbro, figliuol di Maria?

7. Chi lavora a fabbrica, ed eziandio Inventore, Facitore o Maestro di qualche cosa. Dant. Purg. 10. (C) E per lo fabbro loro a veder care. E 26. Fu miglior fabbro del parlar materno. Tass. Ger. 2. 48. Gran fabbro di calunnie adorne in modi Novi…

[Cont.] G. G. Lett. VII. 62. Il fabbro de' compassi avea promesso darmeli finiti per oggi. Tass. Ger. 18. 41. E benchè oscuro fabbro arte non molta Por nelle prime macchine sapesse, Pur artefice illustre a questa volta È colui che alle travi i vinchi intesse. E 42. E cento seco avea fabbri minori Di ciò che egli disegna esecutori.

8. Per Autore, Cagione, e sim. Filic. Rim. 227. (Man.) Indarno accusa il fato Chi del proprio suo mal fabbro diventa.

9. [Val.] Fabbro eterno. Dio. Fortig. Ricciard. 16. 4. Tali son l'opre dell'eterno Fabbro.

[Val.] Fabbro perfetto. Dio. Fortig. Ricciard. 10. 4. Il Fabbro perfetto… Con peso, con numero e misura Fa 'l tutto.

[F.T-s.] Tass. Sett. Giorn. I. Celeste Fabro. – Fabro del mondo. – Fabro immortale (Dio).

10. [Camp.] Fabbro del parlare, per Scrittore d'un idioma. D. Purg. 26. O frate, disse, questo ch'io ti scerno Col dito, e additò uno spirto innanzi, Fu miglior fabbro del parlar materno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fabbrichiamo, fabbrichiate, fabbrichino, fabbricò, fabbrico, fabbricone, fabbriconi « fabbro » fabio, fabrizio, fabulatori, fabulatoria, fabulatorie, fabulatorii, fabulatorio
Parole di sei lettere: evviva, export, fabbri « fabbro » faccia, faccio, faceta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scabro, calabro, candelabro, glabro, ventilabro, cinabro, metacinabro « fabbro (orbbaf) » gabbro, labbro, stringilabbro, ebbro, ebro, celebro, celebrò
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAB, finiscono con O

Commenti sulla voce «fabbro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze