Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ebro», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ebro

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole bifronti [Del, « * » Ed, Edere]

Informazioni di base

La parola ebro è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.
È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (orbe).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ebro per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Aveva spronato quel povero animale per nove giorni, e adesso finalmente sapeva di essere a buon punto. Per questo aveva deciso di viaggiare anche di notte, sfruttando ogni ora a sua disposizione per cercare di raggiungere Annibale prima che attraversasse l'Ebro. Se l'avesse fatto, sapeva che per lei sarebbe stato impossibile convincerlo a rinunciare e a tornare indietro.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): A poco a poco egli quasi giungeva a non vedere più la sua vita interiore, in quella guisa che l'emisfero esterno della terra non vede il sole pur essendogli legato indissolubilmente. Sempre vivo, spietatamente vivo, era in lui un istinto: l'istinto del distacco da tutto ciò che l'attraeva senza avvincerlo. E la volontà, disutile come una spada di cattiva tempra, pendeva al fianco di un ebro o di un inerte.

La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Quando la carrozza, finalmente, si fermò dinanzi a un rustico cancello a una sola banda, sorretto da due pilastri non meno rustici, dietro ai quali sorgevano due alti cipressi, Dario Scossi era com'ebro di primavera.
Uso in vari contesti
  • Nel 1830, in Decisioni delle gran corti, civili in materia di diritto di Michele Agresti, è riportato: "Il codice non interloquisce sulla circostanza della ebrietà. La legge de' 20 maggio ammetteva una simile scusa, ma unicamente nel caso di uno smarrimento assoluto dell'uso di ragione; ed, anche in una simile ipotesi, puniva col secondo grado di ferri l'omicida ebro per accidente, e col quarto grado 1'ebro abituale".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ebro
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erro, euro.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ero.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ebbro, ebreo.
Parole con "ebro"
Finiscono con "ebro": celebro, celebrò, ottenebro, ottenebrò, ricelebro, ricelebrò, sternebro, concelebro, concelebrò.
Contengono "ebro": tenebrosa, tenebrose, tenebrosi, tenebroso, cerebrolesa, cerebrolese, cerebrolesi, cerebroleso, tenebrosità, cerebropatia, cerebropatie, cerebropatica, cerebropatici, cerebropatico, cerebroplegia, cerebroplegie, cerebropatiche, cerebrospinale, cerebrospinali, tenebrosamente, cerebrovascolare, cerebrovascolari.
»» Vedi parole che contengono ebro per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola tensa dà TENebroSA; in tense dà TENebroSE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ebro" si può ottenere dalle seguenti coppie: ebbi/biro, ebete/etero.
Usando "ebro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * robe = ebbe; * roani = ebani; * roano = ebano; vie * = vibro; cime * = cimbro; meme * = membro; seme * = sembro; calie * = calibro.
Lucchetti Riflessi
Usando "ebro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pube * = puro; tabe * = taro; tube * = turo; amebe * = amerò; zoofobe * = zooforo; idrofobe * = idroforo; pirofobe * = piroforo; necrofobe * = necroforo.
Cerniere
Usando "ebro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glie = brogli; * micie = bromici.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ebro" si può ottenere dalle seguenti coppie: ebani/roani, ebano/roano, ebbe/robe.
Usando "ebro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * biro = ebbi; * etero = ebete.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ebro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * une = eburneo; * lao = elaboro; * sos = esborso; * sii = esibirò; * sue = esubero; * mine = embrione; * mini = embrioni; * rivo = erbivoro; toma * = teobroma; tomi * = teobromi; delle * = debellerò; * sorite = esorbiterò; indite * = indebiterò; additano * = addebitarono; additasse * = addebitassero; rimarcano * = reimbarcarono; rimarcasse * = reimbarcassero; additerebbe * = addebiterebbero; rimarcherebbe * = reimbarcherebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il grande profeta ebreo che fu rapito in cielo, La bellissima ebrea cugina di Mardocheo, L'insieme delle dottrine mistiche dell'Ebraismo, Un diffuso nome ebraico, Un manto dei fedeli ebraici.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ebro - Agg. Briaco o Inebriato. Ebrius, aureo lat. Lib. cur. malatt. (C) Perchè chi allarga la mano, il vino facilmente lo fa venire ebro.

2. Trasl. Cas. Canz. 4. 2. (C) Nova mi nacque in prima al cor vaghezza…, Che tosto ogni mio senso ebro ne fue. Cavalc. Med. cuor. 140. (M.) Uomini ebri delle mondane consolazioni. Omel. Orig. 403. Imperocchè Maria era tutta ebra di te…, da ogni persona credea d'essere intesa.

3. Ebro di sonno. Che a guisa d'ubriaco non può reggersi in piede, essendo oppresso dal sonno. Esop. Cod. Fars. fav. 47. p. 142. (Gh.) Trovarono il lupo ch'era su uno saccone allato al fuoco, scinto, co'l gomito su'l ginocchio e con la mano alla gota, mezzo ebro di sonno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ebraiste, ebraisti, ebraizzare, ebrea, ebree, ebrei, ebreo « ebro » ebulliometri, ebulliometria, ebulliometrie, ebulliometro, ebullioscopi, ebullioscopia, ebullioscopica
Parole di quattro lettere: easy, ebbe, ebbi « ebro » eccì, ecco, echi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinabro, metacinabro, fabbro, gabbro, labbro, stringilabbro, ebbro « ebro (orbe) » celebro, celebrò, ricelebro, ricelebrò, concelebro, concelebrò, ottenebro
Indice parole che: iniziano con E, con EB, parole che iniziano con EBR, finiscono con O

Commenti sulla voce «ebro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze