Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «estromettessimo», il significato, curiosità, forma del verbo «estromettere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Estromettessimo

Forma verbale

Estromettessimo è una forma del verbo estromettere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di estromettere.

Informazioni di base

La parola estromettessimo è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettere più presenti: esse (tre), ti (tre), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con estromettessimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non è più in grado di dare un giudizio imparziale perciò sarebbe il caso che lo estromettessimo dalla giuria.
Non ancora verificati:
  • Vorrei vedere, qualora lo estromettessimo, se non fiaterebbe.
  • Se lo estromettessimo dal partecipare alla partita di calcio, si infurierebbe.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estromettessimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: estrometti, estrometto, estromessi, estromesso, estrosi, estroso, estremo, estri, estete, esteti, estesi, esteso, estimo, esosi, esoso, esso, esimo, etesio, etesi, etti, etto, etimo, eroe, erotto, erosi, eroso, eros, eroi, erme, ermo, erette, eretti, eretto, eressi, eremo, erte, erti, erto, ersi, emettessimo, emettessi, emette, emetti, emetto, emessi, emesso, stromi, strette, stretti, stretto, stressi, stresso, stress, stremo, stomi, stette, stetti, stessimo, stessi, stesso, stesi, steso, stimo, somette, some, somi, sommo, sottesi, sotteso, sotto, smettessimo, smettessi, smette, smetti, smetto...
Parole contenute in "estromettessimo"
est, rom, sim, essi, estro, mette, tessi, omette, mettessi, omettessi, estromette, mettessimo, omettessimo, estromettessi. Contenute all'inverso: emo, set, miss, temo, sette.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estromettessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: estrometteste/stessimo.
Sciarade e composizione
"estromettessimo" è formata da: estro+mettessimo.
Sciarade incatenate
La parola "estromettessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: estro+omettessimo, estromette+mettessimo, estromette+omettessimo, estromettessi+mettessimo, estromettessi+omettessimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Estromettere dalla gara, Estrosa, piena d'inventiva, L'arte di potare in forme estrose o geometriche, Estromessi dal torneo, Estromesse dalla gara.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: estrometterò, estromettersi, estrometterti, estromettervi, estromettesse, estromettessero, estromettessi « estromettessimo » estrometteste, estromettesti, estromettete, estrometteva, estromettevamo, estromettevano, estromettevate
Parole di quindici lettere: estromettereste, estrometteresti, estromettessero « estromettessimo » esuberantemente, eteroclitamente, eterodiegetiche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commettessimo, scommettessimo, omettessimo, manomettessimo, promettessimo, ripromettessimo, compromettessimo « estromettessimo (omissettemortse) » sottomettessimo, permettessimo, smettessimo, trasmettessimo, ritrasmettessimo, dismettessimo, annettessimo
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con O

Commenti sulla voce «estromettessimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze