Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «estromettere», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Estromettere

Verbo

Estromettere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è estromesso. Il gerundio è estromettendo. Il participio presente è estromettente. Vedi: coniugazione del verbo estromettere.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di estromettere (escludere, eliminare, mandare fuori, scacciare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola estromettere è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre). Divisione in sillabe: e-stro-mét-te-re. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con estromettere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Carlo in quella occasione ha rischiato di farsi estromettere dall'aula.
  • Il capo squadra cerca di estromettere sempre mio fratello dalla squadra, senza alcuna motivazione.
  • Non puoi estromettere dal concorso fotografico la mia amica solo perché ti è antipatica.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): — D'accordo. Ma ricordatevi che è la mia indagine e si sta parlando di Mattia Raimondi, non del Policlinico e nemmeno dei Corpi Medici. La riforma Aristarchi mi dà sufficiente potere per potervi estromettere, nel caso sia necessario. Perciò, che vogliamo fare?

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La situazione stagnava, e per questo medesimo motivo non è suscettibile di durare. I partigiani erano troppo forti, o tali apparivano, per essere attaccati sulle loro colline, e nel contempo troppo inferiori e tecnicamente inidonei al compito di attaccare ed estromettere le guarnigioni fasciste trincerate nelle città di pianura. E all'arduità programmatica della conquista seguiva la materiale impossibilità e l'enorme pericolo del mantenerle contro il ricupero dei fascisti. Quando ciò venne tentato e fatto, con la città di Alba nell'ottobre 44 L'esperimento si provò disastroso e la data segnò il rovesciamento della situazione e lo sconvolgimento tellurico di tutto il sistema partigiano, che si sarebbe ripristinato soltanto nel gennaio 1945.

La Storia di Elsa Morante (1974): Nuove disfatte delle Panzerdivisionen sul fronte sovietico e sbarco in Sicilia delle forze alleate, che rapidamente occupano l'isola. A Roma i gerarchi concertano di estromettere il Duce nell'intento di trattare con gli Alleati per il salvataggio dei propri interessi. Analogo progetto da parte del re, per il salvataggio della propria corona. Riunione del Gran Consiglio fascista, dove, per la prima volta nella storia di questa istituzione, si vota a maggioranza contro il Duce. Ricevendolo a Villa Savoia, il re comunica al Duce il suo avvenuto licenziamento e all'uscita lo fa arrestare dai carabinieri. Dopo vari trasferimenti, il prigioniero sotto scorta viene tradotto in una località isolata del Gran Sasso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estromettere
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estrometterà, estrometterò, estromettete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: estete, estere, etere, eroe, erme, erette, erte, erre, emettere, emette, strette, store, stette, somette, some, smettere, smette, setter, sette, sete, sere, trotter, trote, tette, tetre, rotte, rote, rette, rete, otre, mete, mere.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: estrometterei.
Parole con "estromettere"
Iniziano con "estromettere": estrometterebbe, estrometterebbero, estrometterei, estrometteremmo, estrometteremo, estromettereste, estrometteresti, estrometterete.
Parole contenute in "estromettere"
ere, est, rom, ter, estro, mette, metter, omette, mettere, omettere, estromette. Contenute all'inverso: emo, temo, rette, erette.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha estROMETTERESTE.
Lucchetti
Usando "estromettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = estromettete; * rendo = estromettendo; * evi = estromettervi; * resse = estromettesse; * ressi = estromettessi; * reste = estrometteste; * resti = estromettesti; * ressero = estromettessero.
Lucchetti Riflessi
Usando "estromettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = estromettete; * errai = estrometterai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estromettere" si può ottenere dalle seguenti coppie: estri/ometterei.
Usando "estromettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = estrometterai; * mie = estromettermi; * tiè = estrometterti; * vie = estromettervi; * remore = estrometteremo.
Sciarade e composizione
"estromettere" è formata da: estro+mettere.
Sciarade incatenate
La parola "estromettere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: estro+omettere, estromette+ere, estromette+mettere, estromette+omettere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Estromesso dalla finale, Estromessi dal torneo, Estromessa dalla gara, Produce gli ormoni estrogeni, Richiede estro in chi la coltiva.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: estromettendo, estromettente, estromettenti, estrometterà, estrometterai, estrometteranno, estrometterci « estromettere » estrometterebbe, estrometterebbero, estrometterei, estrometteremmo, estrometteremo, estromettereste, estrometteresti
Parole di dodici lettere: estrinsecato, estromettano, estrometterà « estromettere » estrometterò, estromettete, estrometteva
Lista Verbi: estrapolare, estremizzare « estromettere » esulare, esultare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscommettere, sommettere, omettere, manomettere, promettere, ripromettere, compromettere « estromettere (erettemortse) » sottomettere, risottomettere, permettere, smettere, trasmettere, ricetrasmettere, teletrasmettere
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con E

Commenti sulla voce «estromettere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze