Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «estensore», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Estensore

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola estensore è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: e-sten-só-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con estensore per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quell'uomo si è allenato per due ore all'estensore in palestra.
  • Anche il pollice è governato da un suo muscolo estensore.
  • Non riesco più a trovare l'estensore per irrobustire i miei addominali.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): La frase è sconcertante. Lo è pure il commento successivo che finalmente il mondo potrà capire cosa lo aspetterebbe se si realizzasse una vittoria bolscevica, ma forse già un po' meno. Della prima sconvolge la totale assenza di un orizzonte politico. La sua aria disarmata, la sua sincerità. O quello che l'estensore di un diario crede che lo sia, anche se un ministro per la Propaganda resta tale persino in quella scrittura intima.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estensore
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: estensori.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ostensori.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: estense, esteso, estese, estere, esso, esse, etere, steso, stese, store, sensore, senso, seno, sere, tense, tenore, tenor, teso, tese.
Parole contenute in "estensore"
est, ore, sten, tensore. Contenute all'inverso: ero, eros.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estensore" si può ottenere dalle seguenti coppie: estese/sensore, estete/tensore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estensore" si può ottenere dalle seguenti coppie: test/tensore.
Sciarade incatenate
La parola "estensore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+tensore.
Intarsi e sciarade alterne
"estensore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esse/tenor.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Muscoli che si sviluppano usando gli estensori, Si dice di una trattativa estenuante: tira e __, Estenuare, far perdere le forze, Estensione d'acqua permanente, Una calza estensibile.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Estensore - Verb. m. di ESTENDERE. Che estende. (Mt.)

† † Nell'uso, Compilatore, Raccoglitore (Mt.): ma non è bello.

2. (Anat.) Agg. o Sost. Nome dato ai muscoli che servono a distendere o a raddrizzare le parti capaci di piegarsi l'una su l'altra. Dicesi anche Estensorio (V.) o Distenditore. Algar. Sagg. (Bibl. Enc. It. 14. 500.) (Mt.) Il gemello, il bracchio esterno, e l'anconeo, che sono gli estensori del medesimo cubito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: estensioni, estensiva, estensivamente, estensive, estensivi, estensività, estensivo « estensore » estensori, estenuante, estenuanti, estenuarci, estenuare, estenuarmi, estenuarsi
Parole di nove lettere: estensive, estensivi, estensivo « estensore » estensori, estenuare, estenuata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discensore, offensore, difensore, agrimensore, sensore, biosensore, tensore « estensore (erosnetse) » dispersore, versore, eversore, estorsore, distorsore, cursore, precursore
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con E

Commenti sulla voce «estensore» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze