Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esaltarne», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esaltarne

Informazioni di base

La parola esaltarne è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-sal-tàr-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esaltarne per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alcune madri, non conoscendo a fondo i loro figli, non fanno che esaltarne le qualità, ma permettono che compiano atti di teppismo.
  • Il giusto accostamento di cibo e vino serve ad esaltarne i rispettivi pregi.
Non ancora verificati:
  • Poiché trovo che le zucchine lesse sono alquanto insapori, aggiungo degli aromi per esaltarne il gusto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaltarne
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esaltarle.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: saltarne, esaltare.
Altri scarti con resto non consecutivo: esalare, esala, saltare, salare, sala, sale, sane, starne, stare, star, altare, altane, altre, alte, alare, atre, lare, lane, tare, tane.
Parole contenute in "esaltarne"
alt, tar, alta, salta, esalta, saltarne.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaltarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltano/norne, esaltaste/sterne, esaltate/terne, esaltarci/cine, esaltarla/lane, esaltarle/lene, esaltarmi/mine.
Usando "esaltarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = esaltarvi.
Lucchetti Riflessi
Usando "esaltarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = esaltarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esaltarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltarvi/nevi.
Usando "esaltarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = esaltano; * terne = esaltate; * cine = esaltarci; * lane = esaltarla; * lene = esaltarle; * mine = esaltarmi; * sterne = esaltaste.
Sciarade incatenate
La parola "esaltarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esalta+saltarne.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esaltarsi, andare in estasi, Situazione esaltante... per i giovani, La esaltano certi additivi alimentari, Ricordare esaltando persone o fatti del passato, Lo sono le teste esaltate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esaltarci, esaltare, esaltarla, esaltarle, esaltarli, esaltarlo, esaltarmi « esaltarne » esaltarono, esaltarsi, esaltarti, esaltarvi, esaltasse, esaltassero, esaltassi
Parole di nove lettere: esaltarli, esaltarlo, esaltarmi « esaltarne » esaltarsi, esaltarti, esaltarvi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabilitarne, facilitarne, imitarne, limitarne, visitarne, evitarne, saltarne « esaltarne (enratlase) » alimentarne, aumentarne, diventarne, raccontarne, affrontarne, notarne, accertarne
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con E

Commenti sulla voce «esaltarne» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze