Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «affrontarne», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Affrontarne

Informazioni di base

La parola affrontarne è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con affrontarne per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Avete combinato un guaio ed ora dovrete affrontarne le conseguenze.
Non ancora verificati:
  • Ora è giunto il momento di essere forti, per ciò che ci ha riservato il destino e affrontarne le difficoltà.
  • Subito una riunione per affrontarne i problemi dei cittadini.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Quello che aveva negli occhi era un miscuglio di rabbia, polvere e sangue, ma nonostante questo Publio riusciva a combattere come non aveva mai fatto in vita sua. Attorno a lui i legionari ringhiavano e si battevano come leoni, dimostrando un coraggio e una forza di volontà che per certi versi stupivano Publio. Vide un soldato affondare il gladio nel ventre di un nemico e poi voltarsi ad affrontarne un altro pur potendo combattere con un braccio solo, perché l'altro gli pendeva inerte lungo il fianco, con uno squarcio da cui il sangue usciva a fiotti.

L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Lì, a pochi passi dalla casa, su la stessa strada suburbana, sorgeva la vasta conceria, di cui Francesco Ajala era proprietario. Appressandosi, ella scorse il marito a un balcone del primo piano, tremò al pensiero d'affrontarne l'ira e il dolore, sapendo purtroppo a quali terribili eccessi potevano trascinarlo. Era alto più di lei, e il corpo gigantesco si disegnava in ombra nel vano luminoso del balcone.

Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Se si trattasse di affrontarne uno, fors'anche due, vi direi, mio caro Walter, che io sono pronto a balzare fuori e ad impegnare risolutamente la battaglia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrontarne
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: affrontarle.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affrontare.
Altri scarti con resto non consecutivo: affare, afrore, afro, afra, afre, afona, afone, afta, afte, arte, arare, arre, anta, ante, atre, fronte, frane, fontane, fonte, font, fonare, farne, fare, rota, rote, roar, roane, rare, rane, onte, otre, nane, tare, tane.
Parole contenute in "affrontarne"
tar, onta, front, affronta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrontarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrontano/norne, affrontaste/sterne, affrontate/terne, affrontarla/lane, affrontarle/lene, affrontarmi/mine.
Usando "affrontarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = affrontarvi.
Lucchetti Riflessi
Usando "affrontarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = affrontarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrontarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrontarvi/nevi.
Usando "affrontarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = affrontano; * terne = affrontate; * lane = affrontarla; * lene = affrontarle; * mine = affrontarmi; * sterne = affrontaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Affrontarono le persecuzioni, Bisogna affrontarli con cautela, Lo è un argomento difficile da affrontare, Si affrontano viaggiando, Spesso dev'essere affrontata con mezzi straordinari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: affrontanti, affrontare, affrontarla, affrontarle, affrontarli, affrontarlo, affrontarmi « affrontarne » affrontarono, affrontarsi, affrontarti, affrontarvi, affrontasse, affrontassero, affrontassi
Parole di undici lettere: affrontarli, affrontarlo, affrontarmi « affrontarne » affrontarsi, affrontarti, affrontarvi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evitarne, saltarne, esaltarne, alimentarne, aumentarne, diventarne, raccontarne « affrontarne (enratnorffa) » notarne, accertarne, riportarne, sopportarne, starne, restarne, acquistarne
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E

Commenti sulla voce «affrontarne» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze