Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «denunci», il significato, curiosità, forma del verbo «denunciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Denunci

Forma verbale

Denunci è una forma del verbo denunciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di denunciare.

Informazioni di base

La parola denunci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con denunci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Denunci i tuoi vicini con troppa facilità, ti converrebbe valutare le situazioni più attentamente.
Non ancora verificati:
  • Se denunci quel tizio sei molto corraggioso se vuoi posso venire con te.
  • Se mi denunci dirò come mi trattavi e dei soprusi che mi perpetravi.
Citazioni da opere letterarie
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – È inutile, dottor Carrera. Mi denunci pure all'Ordine, se crede: del resto me lo merito, dato l'errore che ho commesso. Ma non potrà mai costringermi a dirle quello che—

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denunci
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: denunce.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enunci.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: denuncia, denuncie, denuncio.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: enuncia, enuncio, enunciò.
Parole con "denunci"
Iniziano con "denunci": denuncia, denuncie, denuncio, denunciò, denunciai, denuncino, denunciamo, denunciano, denunciare, denunciata, denunciate, denunciati, denunciato, denunciava, denunciavi, denunciavo, denunciammo, denunciando, denunciante, denuncianti, denunciarli, denunciarlo, denunciasse, denunciassi, denunciaste, denunciasti, denunciarono, denunciatore, denunciatori, denunciavamo, ...
Contengono "denunci": autodenuncia, controdenuncia, autodenunciarci, autodenunciarmi, autodenunciarsi, autodenunciarti, autodenunciarvi.
»» Vedi parole che contengono denunci per la lista completa
Parole contenute in "denunci"
enunci. Contenute all'inverso: une.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha DENUNCeraI; con ere si ha DENUNCereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denunci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/enunci.
Usando "denunci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = rinunci; prode * = pronunci; * cicero = denuncerò.
Lucchetti Alterni
Usando "denunci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = denuncerò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si denuncia al fisco, Si denunciano all'anagrafe, Un valore del sangue che può denunciare un inizio di anemia, Analizza le denunce dei redditi, Denunciata al tribunale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: denuncerei, denunceremmo, denunceremo, denuncereste, denunceresti, denuncerete, denuncerò « denunci » denuncia, denunciai, denunciammo, denunciamo, denunciando, denunciano, denunciante
Parole di sette lettere: dentuto, denudai, denunce « denunci » deodora, deodori, deodoro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconci, malconci, sconci, bigonci, bronci, cucunci, enunci « denunci (icnuned) » rinunci, annunci, preannunci, fotoannunci, pronunci, eccoci, rieccoci
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «denunci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze