Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «decorre», il significato, curiosità, forma del verbo «decorrere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Decorre

Forma verbale

Decorre è una forma del verbo decorrere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di decorrere.

Informazioni di base

La parola decorre è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con decorre per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il nuovo piano tariffario appena fatto decorre da domani.
Non ancora verificati:
  • Da domani non vado a lavorare perché decorre il piano ferie che ho presentato in ufficio.
  • Il nuovo piano urbano stradale decorre dal primo maggio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decorre
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decorra, decorri, decorro, decorse, deporre.
Con il cambio di doppia si ha: decotte.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erre, core.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: decorare.
Parole con "decorre"
Iniziano con "decorre": decorrerà, decorrere, decorrerò, decorrete, decorreva, decorrevi, decorrevo, decorremmo, decorrendo, decorrente, decorrenti, decorrenza, decorrenze, decorrerai, decorrerei, decorresse, decorressi, decorreste, decorresti, decorreremo, decorrerete, decorrevamo, decorrevano, decorrevate, decorreranno, decorrerebbe, decorreremmo, decorrereste, decorreresti, decorressero, ...
»» Vedi parole che contengono decorre per la lista completa
Parole contenute in "decorre"
eco, corre. Contenute all'inverso: erro.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha DECORRestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: decora/are, decorante/antere, decorassi/assire, decorava/avare, decori/ire, decoro/ore, decorosa/osare, decorse/sere, decorsi/sire.
Usando "decorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * correvi = devi; * correvo = devo; * correità = deità; * corremmo = demmo; * corrente = dente; * correnti = denti; * corresse = desse; * corressi = dessi; * correste = deste; * corresti = desti; * corretta = detta; * corrette = dette; * corretti = detti; * corretto = detto; * resa = decorsa; * rese = decorse; * resi = decorsi; * reso = decorso; * correntini = dentini; * correntino = dentino; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "decorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erse = decorse; * ersi = decorsi; * erano = decorano; * erosa = decorosa; * erose = decorose; * erosi = decorosi; * eroso = decoroso; * ersero = decorsero; * eravamo = decoravamo; * eravate = decoravate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: ade/correa, davide/corredavi, laide/correlai, lide/correli, lode/correlo, ode/correo, rade/correrà, rode/correrò, tede/correte, vide/correvi.
Usando "decorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: correli * = lide; correlo * = lode; correrà * = rade; correrò * = rode; correte * = tede; correvi * = vide; correlai * = laide; corredavi * = davide; * lide = correli; * lode = correlo; * rade = correrà; * rode = correrò; * tede = correte; * vide = correvi; * laide = correlai; * davide = corredavi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: decora/rea, decorati/reati, decorato/reato, decorazione/reazione, decorazioni/reazioni, decori/rei, decoro/reo, decorsa/resa, decorse/rese, decorsero/resero, decorsi/resi, decorso/reso.
Usando "decorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: percorre * = perde; * sere = decorse; * sire = decorsi; ripercorre * = riperde; * avare = decorava; * osare = decorosa; * antere = decorante; * assire = decorassi; * eroe = decorrerò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "decorre" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = declorare; * lei = declorerei; * ola = decolorare; * lato = decloratore; * leste = declorereste; * lesti = decloreresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: In modo distinto e decoroso, Decorosa o accettabile, Decorò la Camera degli sposi (Palazzo Ducale, a Mantova), Decorazioni per soffitti, Una decorazione cavalleresca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: decorosa, decorosamente, decorose, decorosi, decoroso, decorra, decorrano « decorre » decorremmo, decorrendo, decorrente, decorrenti, decorrenza, decorrenze, decorrerà
Parole di sette lettere: decollo, decorai, decorra « decorre » decorri, decorro, decorsa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): butirre, borre, aborre, corre, accorre, occorre, soccorre « decorre (erroced) » precorre, ricorre, incorre, rincorre, concorre, percorre, ripercorre
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «decorre» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze