Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «decorrere», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Decorrere

Verbo

Decorrere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è decorso. Il gerundio è decorrendo. Il participio presente è decorrente. Vedi: coniugazione del verbo decorrere.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di decorrere (correre, trascorrere, passare, entrare in vigore, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola decorrere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). Divisione in sillabe: de-cór-re-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con decorrere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • A decorrere dal prossimo anno sarà possibile dedurre il canone TV.
  • Dicono che a decorrere da domani, ci sarà un nuovo aumento della benzina.
  • A decorrere dal primo settembre io sarò in quiescenza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decorrere
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decorrerà, decorrerò, decorrete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erre, corree, core, cere.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: decorrerei.
Parole con "decorrere"
Iniziano con "decorrere": decorrerebbe, decorrerebbero, decorrerei, decorreremmo, decorreremo, decorrereste, decorreresti, decorrerete.
Parole contenute in "decorrere"
eco, ere, corre, correre, decorre. Contenute all'inverso: erro.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha DECORRERestE.
Lucchetti
Usando "decorrere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * correremo = demo; * correremmo = demmo; * correreste = deste; * correresti = desti; * rete = decorrete; ride * = ricorrere; * rendo = decorrendo; * resse = decorresse; * ressi = decorressi; * reste = decorreste; * resti = decorresti; perde * = percorrere; prede * = precorrere; * ressero = decorressero; riperde * = ripercorrere.
Lucchetti Riflessi
Usando "decorrere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = decorrete; * errai = decorrerai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decorrere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/correremo, tede/correrete.
Usando "decorrere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: correremo * = mode; correrete * = tede; * mode = correremo; * tede = correrete.
Lucchetti Alterni
Usando "decorrere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: percorrere * = perde; ripercorrere * = riperde; * aie = decorrerai; * remore = decorreremo.
Sciarade incatenate
La parola "decorrere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decorre+ere, decorre+correre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: In modo distinto e decoroso, Decorosa o accettabile, I decori di certe giubbe, Il culmine d'un decorso, Decotto con proprietà curative.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
† Decorrere - V. n. ass. Correre giù, Trascorrere. (Fanf.) Aureo lat. [Camp.] Sol. Epit. E dicendo del fiume Boristene, dove sono ottimi pesci senz'ossa, che flue e decorre per li populi, Neutrii appellati, testifica… Com. Ces. Passa in quel paese un fiume… che nel Rodano con mirabile lenità decorre (in Rhodanum influit).

2. Passare. Cr. alla voc. CORSO.

T. Del tempo e dell'uso, ma non popolare; e non necessario nè bello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: decorrente, decorrenti, decorrenza, decorrenze, decorrerà, decorrerai, decorreranno « decorrere » decorrerebbe, decorrerebbero, decorrerei, decorreremmo, decorreremo, decorrereste, decorreresti
Parole di nove lettere: decoriate, decorrano, decorrerà « decorrere » decorrerò, decorrete, decorreva
Lista Verbi: decontestualizzare, decorare « decorrere » decorticare, decrescere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cerere, miserere, torere, correre, accorrere, occorrere, soccorrere « decorrere (ererroced) » precorrere, ricorrere, incorrere, rincorrere, concorrere, percorrere, ripercorrere
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «decorrere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze