Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «crepuscolari», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «crepuscolare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Crepuscolari

Forma di un Aggettivo
"crepuscolari" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo crepuscolare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Costruiate, Costruivate « * » Crucciassero, Cruscaiole]

Informazioni di base

La parola crepuscolari è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: cre-pu-sco-là-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con crepuscolari per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Molti animali sono definiti crepuscolari perché iniziano ad essere attivi dopo il tramonto.
  • Sono dei tipi crepuscolari: di giorno non li vedi in giro ed a decorrere dall'imbrunire...è meglio tacere!
  • Un difetto ai sensori crepuscolari non fa accendere i lampioni al tramonto!
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny prese la corsa, sfrecciò dietro la casa, arrivò sulla cresta e di lassú speculò la quantità di creste e valli, la quantità delle case già sfumanti nelle lontananze crepuscolari. Nord poteva essere intanato in una di quelle, ma quale? Si buttò per la pendice boscosa, mentre gli intrigati gridi degli uomini si frangevano e smarrivano nella sua scia.

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Dio!... — esclamò Asia portando una mano al cuore. — Che cos'hai? — chiesero le sorelle levando gli occhi, sorprese. — Questo rumore mi fa male! - Divina scrollò il capo in atto doloroso e disse: — Povera figlia, povera figlia mia! - Il cigolio continuò per qualche minuto ancora, e fu seguito da una voce limpida, che, in impeto canoro, mandò un suo lungo canto ai cieli crepuscolari.

La via del male di Grazia Deledda (1906): — Verrà Sabina. — E il mondo dei sogni, dei desideri, delle immagini si allargava, si allargava in grandi cerchi crepuscolari; il presente si confondeva con l'avvenire, il bisogno ardente di baci impetuosi con la speranza di mangiare un giorno nello stesso canestro con la donnina bionda e buona massaia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crepuscolari
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: crepuscolare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: crepuscoli, crepo, crepai, crepa, crepi, cresco, cresca, cresci, cresoli, creso, cresi, creola, creoli, creo, creai, crea, crei, crusca, ceco, ceca, ceci, celai, cela, celi, ceri, cusco, cuci, cuori, cuor, cuoi, culi, curi, colai, coli, cori, cari, reps, reso, resa, resi, reco, recai, reca, rusco, rucola, ruca, ruoli, roar, rari, epuri, esco, esca, esci, puoi, pula, pulì, puri, polari, poli, pori, pari, usci, usai, scolai, scoli, scari, solari, solai, sola, soli, sari.
Parole con "crepuscolari"
Iniziano con "crepuscolari": crepuscolarismi, crepuscolarismo.
Parole contenute in "crepuscolari"
ari, col, ola, pus, cola, lari, scola, scolari. Contenute all'inverso: ira, per, super.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Guido poeta crepuscolare, Pipistrello rossastro che vola al crepuscolo, Tamarillo o __: pianta del Sudamerica che cresce anche in Italia, I crepiti emessi dall'olio bollente, Un crescente impegno... verso la guerra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: crepitino, crepitio, crepitò, crepito, crepò, crepo, crepuscolare « crepuscolari » crepuscolarismi, crepuscolarismo, crepuscoli, crepuscolo, cresca, crescano, cresce
Parole di dodici lettere: crepitereste, crepiteresti, crepuscolare « crepuscolari » cresimassero, cresimassimo, cresimeranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prescolari, pulviscolari, muscolari, intramuscolari, endomuscolari, neuromuscolari, intermuscolari « crepuscolari (iralocsuperc) » corpuscolari, cedolari, ghiandolari, linfoghiandolari, pendolari, malleolari, areolari
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «crepuscolari» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze