Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «congelavate», il significato, curiosità, forma del verbo «congelare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Congelavate

Forma verbale

Congelavate è una forma del verbo congelare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di congelare.

Informazioni di base

La parola congelavate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congelavate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: congedavate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: congelate, conte, coeva, coeve, colavate, colava, colate, cola, colte, colt, covate, cova, cove, cote, celavate, celava, celate, cela, celte, clava, clave, cavate, cava, cave, onte, ovate, neve, navate, nave, nate, gelate, lave.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongelavate.
Parole con "congelavate"
Finiscono con "congelavate": decongelavate, ricongelavate, scongelavate.
Parole contenute in "congelavate"
ava, con, gel, ong, gela, lava, vate, gelava, lavate, congela, gelavate, congelava. Contenute all'inverso: alé, eta, tav, vale, legno.
Incastri
Si può ottenere da celavate e ong (CongELAVATE); da conte e gelava (CONgelavaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congelavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricongelavate, congedi/dilavate, congesti/stilavate, congelai/ivate, congelamenti/mentivate, congelasti/stivate, congelavano/note.
Usando "congelavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavatesta = congesta; * temo = congelavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congelavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelava/avallavate, congelavano/onte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "congelavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decongelava/tede, ricongelava/teri.
Usando "congelavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decongelava = tede; tede * = decongelava; teri * = ricongelava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congelavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelava/atea, congelavi/atei, congelavo/ateo, congelavamo/temo.
Usando "congelavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilavate = congedi; * stilavate = congesti; * stivate = congelasti; * note = congelavano; * mentivate = congelamenti.
Sciarade e composizione
"congelavate" è formata da: con+gelavate, congela+vate.
Sciarade incatenate
La parola "congelavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congela+lavate, congela+gelavate, congelava+vate, congelava+lavate, congelava+gelavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Congelato da vivo, Congelati dal letargo invernale, Congelare un vivo, Come dire congenita, Studia le variazioni del punto di congelamento delle soluzioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: congelatore, congelatori, congelatrice, congelatrici, congelava, congelavamo, congelavano « congelavate » congelavi, congelavo, congelazione, congelazioni, congelerà, congelerai, congeleranno
Parole di undici lettere: congelatori, congelavamo, congelavano « congelavate » congeleremo, congelerete, congestiona
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riciclavate, belavate, celavate, miscelavate, trafelavate, gelavate, raggelavate « congelavate (etavalegnoc) » decongelavate, ricongelavate, scongelavate, surgelavate, disgelavate, anelavate, pelavate
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «congelavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze