Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «confessionale», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Confessionale

Aggettivo

Confessionale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: confessionale (femminile singolare); confessionali (maschile plurale); confessionali (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di confessionale (ecclesiastico, religioso, clericale)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Tipi di scuola [Carceraria, Comunale « * » Conservatorio, Diurna]

Foto taggate confessionale

Da che pulpito viene la predica 5

Musica sacra
 

Informazioni di base

La parola confessionale è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: con-fes-sio-nà-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con confessionale per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non me ne vergogno, sono anni che non entro in un confessionale per confessarmi.
  • In un noto programma televisivo è stato istituito il confessionale, dove i partecipanti, a turno, raccontano i loro segreti.
  • In quella chiesa vi è un grande confessionale in legno intagliato, risalente al XVIII secolo.
Citazioni da opere letterarie
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Che vi ha detto? Non capisco perché tutti i giorni si zeppi qui, come se la nostra libreria fosse il suo confessionale! È un'indecenza. Quando la gente può stare tutto il giorno senza far nulla, cerca di passar le ore con le chiacchiere! Io, ora, se mi date i soldi, vado a comprare il pesce. Ci vado da me, perché lo voglio scegliere. Suderò come un ciuco, a portarlo fin su a casa.

Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): Fu in uno di quei crepuscoli, carichi di sapienza e d'indulgenza superumana, che la donna, irrigidendosi, mormorò al prete: — Reverendo, vorrei confessarmi. Ma non al confessionale. Qui. Le era venuto, ad un tratto, un viso livido di agonizzante. Il vecchio erculeo si raddrizzò ancor più sulla persona, s'illuminò in fronte, parve ingigantire nella dignità del ministero sacro.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Padre Pirrone era talmente contento di non avere offeso il Principe che non si offese neppure lui. Quella espressione “disperazione” in relazione alla Chiesa era inammissibile, ma la lunga abitudine del confessionale lo rendeva capace di apprezzare l'umore disilluso di Don Fabrizio. Non bisognava però lasciar trionfare l'interlocutore. “Avrete due peccati da confessarmi Sabato, Eccellenza: uno della carne di ieri, uno dello spirito, di oggi. Ricordatevene.”
Libri
  • L'italiano, ovvero Il confessionale dei penitenti neri (Scritto da: Ann Radcliffe; Anno 1797)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confessionale
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: confessionali.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confessione, confesso, confessa, confesse, confina, confine, consona, consone, console, conio, conia, coni, cono, coesione, coesi, coeso, coesa, coese, cossi, cosso, cosse, cosina, cosine, cosi, cosone, coso, cosa, cose, cool, cessione, cessi, cesso, cessa, cesio, cena, cene, cioè, cina, cine, cile, cale, ossina, ossine, ossia, ossi, osso, ossa, osol, nessi, nesso, neon, nona, none, fesso, fessa, fesse, fesa, finale, fina, fine, fiale, file, fole, esso, essa, esse, esile, eone, sial, sole, sale, ione, iole.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: aconfessionale.
Parole con "confessionale"
Finiscono con "confessionale": aconfessionale, anticonfessionale, interconfessionale.
Parole contenute in "confessionale"
alé, con, essi, fessi, confessi. Contenute all'inverso: ano, noi.
Lucchetti
Usando "confessionale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconfessi * = rionale.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confessionale" si può ottenere dalle seguenti coppie: confessione/alee.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non tutti sono confessi, Si inietta per ottenere una confessione, Il Santo che scrisse le celebri Confessioni, La dà il confessore, Frutta confettata o __.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: confesseresti, confesserete, confesserò, confessi, confessiamo, confessiate, confessino « confessionale » confessionali, confessionalismi, confessionalismo, confessionalità, confessionalmente, confessione, confessioni
Parole di tredici lettere: confesseremmo, confessereste, confesseresti « confessionale » confessionali, confettureria, confetturerie
Lista Aggettivi: confermato, confessabile « confessionale » confesso, confezionato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monodimensionale, quadrimensionale, intensionale, estensionale, torsionale, passionale, processionale « confessionale (elanoissefnoc) » aconfessionale, anticonfessionale, interconfessionale, professionale, semiprofessionale, flessionale, diffusionale
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «confessionale» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze