Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «condizionai», il significato, curiosità, forma del verbo «condizionare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Condizionai

Forma verbale

Condizionai è una forma del verbo condizionare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di condizionare.

Informazioni di base

La parola condizionai è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condizionai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: condizioni, condiziona.
Altri scarti con resto non consecutivo: condii, condonai, condona, condoni, conio, coniai, conia, coni, cono, codina, codini, codona, codoni, coda, cina, ondina, ondona, onda, odio, odiai, odia, ozio, oziai, ozia, ozoni, nona, noni, dina, donai, dona, doni, ioni, zioni, zona.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: condizionali, condizionati, condizionavi.
Parole con "condizionai"
Finiscono con "condizionai": decondizionai, ricondizionai.
Parole contenute in "condizionai"
con, zio, condi, ziona, condiziona. Contenute all'inverso: ano, noi.
Incastri
Si può ottenere da condii e ziona (CONDIzionaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condizionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondizionai, condirà/razionai.
Usando "condizionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secondi * = sezionai; * ile = condizionale; * ili = condizionali; * ire = condizionare; * aiata = condizionata; * aiate = condizionate; * ito = condizionato; * iva = condizionava; * ivi = condizionavi; * issi = condizionassi; * ivano = condizionavano; * ivate = condizionavate; * isserò = condizionassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condizionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: condizione/aie, condiziono/aio.
Usando "condizionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionai = condirà; sezionai * = secondi; * lei = condizionale; * noi = condizionano; * rei = condizionare; * voi = condizionavo; dei * = decondiziona; rii * = ricondiziona; * mentii = condizionamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è uno Stato che ne guida e condiziona altri, La possibilità che si ha di scegliere senza condizionamenti, Diminutivo condiviso da Elena e Eleonora, Si dice condizionando, Imposte che condizionano i rapporti tra due Stati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: condivisione, condivisioni, condiviso, condivo, condiziona, condizionabile, condizionabili « condizionai » condizionale, condizionali, condizionalmente, condizionamenti, condizionamento, condizionammo, condizionando
Parole di undici lettere: condividevo, condividono, condivisero « condizionai » condonabile, condonabili, condonarono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preselezionai, collezionai, ispezionai, sezionai, vivisezionai, dissezionai, addizionai « condizionai (ianoizidnoc) » decondizionai, ricondizionai, frizionai, posizionai, riposizionai, sanzionai, menzionai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «condizionai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze