Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compite», il significato, curiosità, forma del verbo «compiere», forma dell'aggettivo «compito», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compite

Forma verbale

Compite è una forma del verbo compiere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di compiere.
Forma di un Aggettivo
"compite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo compito.

Informazioni di base

La parola compite è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compite
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpite, compete, compire, compita, compiti, compito.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rompiti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compie.
Altri scarti con resto non consecutivo: come, copie, copi, copte, cote, mite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compiate, compiete, compiste, compiute.
Parole con "compite"
Iniziano con "compite": compiterà, compiterò, compiterai, compiterei, compitezza, compitezze, compiteremo, compiterete, compiteranno, compiterebbe, compiteremmo, compitereste, compiteresti, compiterebbero.
»» Vedi parole che contengono compite per la lista completa
Parole contenute in "compite"
pite, compi.
Incastri
Inserendo al suo interno ace si ha COMPIaceTE; con tan si ha COMPItanTE; con lava si ha COMPIlavaTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compite" si può ottenere dalle seguenti coppie: compi/pipite, composte/osteite, compilava/lavate, compili/lite, compirà/rate, compire/rete, compiremo/remote, compirò/rote, compiva/vate, compivi/vite.
Usando "compite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tela = compila; * teli = compili; * telo = compilo; * telai = compilai; * tesse = compisse; * tessi = compissi; * teste = compiste; * testi = compisti; * iterare = comprare; * iterata = comprata; * iterate = comprate; * iterati = comprati; * iterato = comprato; * telata = compilata; * telate = compilate; * telati = compilati; * telato = compilato; * telero = compilerò; * telino = compilino; * tetano = compitano; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compite" si può ottenere dalle seguenti coppie: compravo/ovarite, compressa/asserite, compri/irite, compila/alte, compirà/arte, compire/erte.
Usando "compite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = compiano; * etere = compiere; * etilica = complica; * etilici = complici; * etilico = complico.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compite" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprabile/iterabile, comprabili/iterabili, comprare/iterare, comprata/iterata, comprate/iterate, comprati/iterati, comprato/iterato, compia/tea, compie/tee, compila/tela, compilai/telai, compilata/telata, compilate/telate, compilati/telati, compilato/telato, compilerò/telero, compili/teli, compilino/telino, compilo/telo, compisse/tesse, compissero/tessero...
Usando "compite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compi * = pipite; * compitano = tetano; * rete = compire; * rate = compirà; * rote = compirò; * vate = compiva; * aie = compitai; * osteite = composte; * lavate = compilava; * remote = compiremo; * aree = compitare; * atee = compitate; * eroe = compiterò; * inie = compitini.
Sciarade incatenate
La parola "compite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+pite.
Intarsi e sciarade alterne
"compite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copte/mi.
Intrecciando le lettere di "compite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = compariate; * era = comperiate; * eta = competiate; * ila = compiliate; * atro = compatriote; * atta = compattiate; * rima = comprimiate; sara * = scompariate; * lotta = complottiate; * renda = comprendiate; sigla * = scompigliate; rilava * = ricompilavate; siglava * = scompigliavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La compitazione di una parola... all'inglese, Compiti per universitari, Il primo compitino nelle elementari, Era compito della balia, Si vanta d'imprese mai compiute.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compitavamo, compitavano, compitavate, compitavi, compitavo, compitazione, compitazioni « compite » compiterà, compiterai, compiteranno, compiterebbe, compiterebbero, compiterei, compiteremmo
Parole di sette lettere: compire, compirò, compita « compite » compiti, compito, compitò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): colpite, scolpite, riscolpite, polpite, pulpite, svampite, riempite « compite (etipmoc) » flogopite, acheropite, sopite, assopite, rattrappite, azzoppite, carpite
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «compite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze