Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compiste», il significato, curiosità, forma del verbo «compiere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compiste

Forma verbale

Compiste è una forma del verbo compiere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compiere.

Informazioni di base

La parola compiste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpiste, compiate, compiete, compisse, compisti, compiute, composte, pompiste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pompista, pompisti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: copiste, compite.
Altri scarti con resto non consecutivo: compie, come, copie, copi, copte, coste, cose, cote, ciste, omise, oste, miste, mise, mite, pite.
Parole contenute in "compiste"
compi, piste.
Incastri
Inserendo al suo interno ace si ha COMPIaceSTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/lampiste, cora/rampiste, coscia/sciampiste, costa/stampiste, cote/tempiste, compia/aste, compilassi/lassiste, compilava/lavaste, compili/liste, compio/oste, compire/reste, compirò/roste, compitassi/tassiste, compite/teste, compito/toste, compiva/vaste, compivi/viste, compisse/sete, compissi/site.
Usando "compiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steli = compili; * stelo = compilo; * stero = compirò; * stemmo = compimmo; * stesse = compisse; * stessi = compissi; * isteresi = compresi; poco * = pompiste; * stessero = compissero; * stessimo = compissimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/pompiste, competa/ateiste, compra/ariste, compressa/asseriste, compissero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: compresi/isteresi, compili/steli, compilo/stelo, compimmo/stemmo, compirò/stero, compisse/stesse, compissero/stessero, compissi/stessi, compissimo/stessimo, compisse/tese, compissero/tesero, compissi/tesi.
Usando "compiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lampiste = cola; * rampiste = cora; * tempiste = cote; * stampiste = costa; * sciampiste = coscia; * reste = compire; * roste = compirò; * teste = compite; * toste = compito; * vaste = compiva; * sete = compisse; * site = compissi; * lavaste = compilava.
Sciarade incatenate
La parola "compiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "compiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uteri = computisterie; sigla * = scompigliaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È corretto nella persona compita, Chi si vanta di imprese epiche che mai compirà, Portata a compimento, Compilò un famoso Dizionario dei sinonimi, La compitazione di una parola... all'inglese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compirete, compirò, compirono, compisse, compissero, compissi, compissimo « compiste » compisti, compita, compitacci, compitaccio, compitai, compitamente, compitammo
Parole di otto lettere: compirei, compisse, compissi « compiste » compisti, compitai, compiuta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): shampiste, sciampiste, lampiste, rampiste, stampiste, riempiste, tempiste « compiste (etsipmoc) » pompiste, copiste, scopiste, microscopiste, ciclopiste, sopiste, assopiste
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «compiste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze