Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cofinanziamo», il significato, curiosità, forma del verbo «cofinanziare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cofinanziamo

Forma verbale

Cofinanziamo è una forma del verbo cofinanziare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cofinanziare.

Informazioni di base

La parola cofinanziamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cofinanziamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cofinanziano, cofinanziato, cofinanziavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cofinanzio, cofani, cofano, coniamo, conia, conio, coni, cono, coana, como, cina, cinzia, ciani, ciana, ciano, ciao, cani, caia, caio, oziamo, ozia, ozio, finanzio, finanza, finiamo, fini, fino, fimo, fani, fano, inani, inni, inno, inia, nani, nana, nano, nazi, naia, anzio, animo, azimo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cofinanziammo.
Parole contenute in "cofinanziamo"
amo, fin, zia, anzi, fina, finanzi, finanzia, cofinanzi, cofinanzia, finanziamo. Contenute all'inverso: ani, mai, nani.
Incastri
Si può ottenere da como e finanzia (COfinanziaMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cofinanziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rifinanziamo, cofinanziare/remo, cofinanziasti/stimo, cofinanziate/temo, cofinanziati/timo, cofinanziato/tomo.
Usando "cofinanziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = cofinanziano; * more = cofinanziare; * mota = cofinanziata; * moti = cofinanziati; * moto = cofinanziato; * mondo = cofinanziando; * monte = cofinanziante; * monti = cofinanzianti; * mosse = cofinanziasse; * mossi = cofinanziassi; * mosti = cofinanziasti; * mossero = cofinanziassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cofinanziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cofinanzia/aizziamo, cofinanziare/ermo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cofinanziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cofinanziando/mondo, cofinanziano/mono, cofinanziante/monte, cofinanzianti/monti, cofinanziare/more, cofinanziasse/mosse, cofinanziassero/mossero, cofinanziassi/mossi, cofinanziasti/mosti, cofinanziata/mota, cofinanziati/moti, cofinanziato/moto.
Usando "cofinanziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifinanziamo = cori; * remo = cofinanziare; * temo = cofinanziate; * timo = cofinanziati; * tomo = cofinanziato; * stimo = cofinanziasti.
Sciarade e composizione
"cofinanziamo" è formata da: cofinanzi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "cofinanziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cofinanzi+finanziamo, cofinanzia+amo, cofinanzia+finanziamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Facevano i turni sulla coffa, La parte frontale del cofano dell'auto, Le griglie sui cofani, Un cofanetto portagioie, Brillavano nei cofanetti dei pirati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cofano, coffa, coffe, cofinanzi, cofinanzia, cofinanziai, cofinanziammo « cofinanziamo » cofinanziando, cofinanziano, cofinanziante, cofinanzianti, cofinanziare, cofinanziarono, cofinanziasse
Parole di dodici lettere: coesistevate, coessenziale, coessenziali « cofinanziamo » cofinanziano, cofinanziare, cofinanziata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innalziamo, infilziamo, danziamo, fidanziamo, romanziamo, finanziamo, rifinanziamo « cofinanziamo (omaiznanifoc) » pranziamo, quietanziamo, stanziamo, distanziamo, circostanziamo, avanziamo, sopravanziamo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COF, finiscono con O

Commenti sulla voce «cofinanziamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze