Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cofinanzi», il significato, curiosità, forma del verbo «cofinanziare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cofinanzi

Forma verbale

Cofinanzi è una forma del verbo cofinanziare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cofinanziare.

Informazioni di base

La parola cofinanzi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cofinanzi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se mi cofinanzi comincio la produzione e poi facciamo a mezzo dei guadagni, levando prima le spese questo è ovvio. Che ti credevi?
  • Se fondi una nuova azienda e la cofinanzi con un socio, devi avere molta fiducia della persona, non solo economica, ma anche sulla sua competenza.
  • Spero che cofinanzi il progetto che stiamo mettendo in atto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cofinanzi
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cofani, coni, cina, ciani, cani, fini, fani, inani, inni, nani, nazi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cofinanzia, cofinanzio.
Parole con "cofinanzi"
Iniziano con "cofinanzi": cofinanzia, cofinanziai, cofinanziammo, cofinanziamo, cofinanziando, cofinanziano, cofinanziante, cofinanzianti, cofinanziare, cofinanziarono, cofinanziasse, cofinanziassero, cofinanziassi, cofinanziassimo, cofinanziaste, cofinanziasti, cofinanziata, cofinanziate, cofinanziati, cofinanziato, cofinanziava, cofinanziavamo, cofinanziavano, cofinanziavate, cofinanziavi, cofinanziavo, cofinanzierà, cofinanzierai, cofinanzieranno, cofinanzierebbe, ...
»» Vedi parole che contengono cofinanzi per la lista completa
Parole contenute in "cofinanzi"
fin, anzi, fina, finanzi. Contenute all'inverso: ani, nani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cofinanzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rifinanzi.
Usando "cofinanzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * finanzino = cono.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cofinanzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: antico/finanzianti, avoco/finanziavo.
Usando "cofinanzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finanziavo * = avoco; finanzianti * = antico; * avoco = finanziavo; * antico = finanzianti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cofinanzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cono/finanzino.
Usando "cofinanzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifinanzi = cori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Facevano i turni sulla coffa, Un cofanetto portagioie, Brillavano nei cofanetti dei pirati, Un fratello coetaneo, I coetanei l'hanno tutti uguale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coevo, cofanetti, cofanetto, cofani, cofano, coffa, coffe « cofinanzi » cofinanzia, cofinanziai, cofinanziammo, cofinanziamo, cofinanziando, cofinanziano, cofinanziante
Parole di nove lettere: coesistei, cofanetti, cofanetto « cofinanzi » cogarante, cogaranti, cogerente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iberoromanzi, retoromanzi, fotoromanzi, protoromanzi, dinanzi, finanzi, rifinanzi « cofinanzi (iznanifoc) » innanzi, pranzi, calapranzi, portapranzi, quietanzi, stanzi, distanzi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COF, finiscono con I

Commenti sulla voce «cofinanzi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze