Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cinquantenne», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cinquantenne

Aggettivo

Cinquantenne è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cinquantenne (femminile singolare); cinquantenni (maschile plurale); cinquantenni (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola cinquantenne è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (quattro). Divisione in sillabe: cin-quan-tèn-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cinquantenne per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Da cinquantenne, con la mia esperienza, posso solo darti ragione!
  • Non avrei mai pensato di passare una serata con una cinquantenne.
  • Da quando conosco quella cinquantenne ho sempre voglia di parlargli.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ti ricordi, Brando? Quando eri ragazzino restavi ipnotizzato davanti a un seno completamente nudo in bocca a un bimbo che ne succhiava il capezzolo nero, turgido, stillante latte. Una tetta sottoposta a normale forza di gravità non ce la fa contro queste protesi e deve adeguarsi: se una cinquantenne esibisce tette da trentenne, che deve fare la trentenne per vincere il confronto? da qui la nascita dell'iper-tetta & dell'iper-culo, che mettono fuori mercato, assieme a ogni curvatura spontanea della carne, l'idea stessa di donna naturale… E già questo è post-natura…

La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): Ricordo d'averla veduta pochi giorni prima del delitto, sulla fine d'ottobre, a braccetto del marito cinquantenne, un pochino più piccolino di lei, ma col suo bravo pancino anche lui il signor Porrella, per il viale nomentano sul tramonto, non ostante il vento che sollevava in calde raffiche fragorose le foglie morte.

Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Era un siciliano, grande, un lombardo o normanno forse di Nicosia, tipo anche lui carrettiere come quelli delle voci sul corridoio, ma autentico, aperto, e alto, e con gli occhi azzurri. Non giovane, un cinquantenne, e io pensai che mio padre ora somigliava forse a lui sebbene mio padre lo ricordassi giovane, e snello, magro, recitando il Macbeth, vestito di rosso e nero. Doveva essere di Nicosia o Aidone; parlava il dialetto ancora oggi quasi lombardo, con la u lombarda, di quei posti lombardi del Val Demone: Nicosia o Aidone.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquantenne
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cinquantenni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquenne, cinque, cina, cinte, cine, ciane, cute, cane, canne, catene, cene, inane, iute, iene, nane, nanne, nate, unte, unne, atene, atee.
Parole contenute in "cinquantenne"
cin, qua, ante, enne, tenne, quante, antenne. Contenute all'inverso: etna.
Incastri
Inserendo al suo interno atre si ha CINQUANTatreENNE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinquantenne" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquantenaria/ariane.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cinquantenne" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquanta/attenne.
Lucchetti Alterni
Usando "cinquantenne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariane = cinquantenaria; * alee = cinquantennale.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cinquantenne" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = cinquantatreenne.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cinque nell'alfabeto, Cinquantasei per Cicerone, Paolo, storico cinquecentesco, Cinquantadue per Cicerone, Ce ne sono cinquantadue in certi mazzi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cinquantatremila, cinquantenari, cinquantenaria, cinquantenarie, cinquantenario, cinquantennale, cinquantennali « cinquantenne » cinquantenni, cinquantennio, cinquantesima, cinquantesime, cinquantesimi, cinquantesimo, cinquantina
Parole di dodici lettere: cinquantadue, cinquantasei, cinquantatré « cinquantenne » cinquantenni, cinquantotto, cinterebbero
Lista Aggettivi: cinico, cinofilo « cinquantenne » cinquantesimo, cinquecentesco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mantenne, quarantenne, sessantenne, ultrasessantenne, settantenne, ottantenne, ultraottantenne « cinquantenne (ennetnauqnic) » novantenne, centenne, trentenne, ventenne, contenne, cotenne, appartenne
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con E

Commenti sulla voce «cinquantenne» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze