Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «causi», il significato, curiosità, forma del verbo «causare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Causi

Forma verbale

Causi è una forma del verbo causare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di causare.

Informazioni di base

La parola causi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sua).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con causi per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per causi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassi, cauli, causa, cause, causo, cauti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pausa, pause.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: casi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: cui.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: camusi, causai.
Parole con "causi"
Iniziano con "causi": causino, causiamo, causiate, causidici, causidico.
Finiscono con "causi": eremacausi.
Parole contenute in "causi"
usi. Contenute all'inverso: sua.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha CAUSeraI; con ere si ha CAUSereI; con tic si ha CAUSticI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "causi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cachi/chiusi, caf/fusi, cari/riusi, carichi/richiusi, caschi/schiusi, caudato/datosi, caule/lesi, cauli/lisi, cauta/tasi, caute/tesi, cauti/tisi, cauto/tosi.
Usando "causi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = cauli; * sita = cauta; * site = caute; * siti = cauti; * sito = cauto; placa * = plausi; ricca * = ricusi; * iati = causati; * iato = causato; * usignoletti = cagnoletti; * usignoletto = cagnoletto.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "causi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacca/accusi, cada/adusi, caffè/effusi, cale/elusi, calla/allusi, calli/illusi, canna/annusi.
Usando "causi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issai = causai; * issano = causano; * issare = causare; * issata = causata; * issate = causate; * issati = causati; * issato = causato; * issava = causava; * issavi = causavi; * issavo = causavo; * isserà = causerà; * isserò = causerò; * issino = causino; * issammo = causammo; * issando = causando; * issante = causante; * issasse = causasse; * issassi = causassi; * issaste = causaste; * issasti = causasti; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "causi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cagnoletti/usignoletti, cagnoletto/usignoletto, cauli/sili, cauta/sita, caute/site, cauti/siti, cauto/sito.
Usando "causi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiusi = cachi; * lesi = caule; * lisi = cauli; * tasi = cauta; * tesi = caute; * tisi = cauti; * tosi = cauto; ricusi * = ricca; * schiusi = caschi; * richiusi = carichi; * datosi = caudato; * atei = causate; * eroi = causerò; * alitai = causalità.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "causi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * caci = caucasici; * caco = caucasico; * alta = causalità; * cache = caucasiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Papa che, scomunicando Enrico VIII, causò il distacco degli Anglicani, Morbo di cui sono noti i sintomi ma non le cause, Il re della mitologia che causava le tempeste, Verbo... causato da cose raccapricciant, Caustico nei confronti di ciò che è ritenuto intoccabile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: causerei, causeremmo, causeremo, causereste, causeresti, causerete, causerò « causi » causiamo, causiate, causidici, causidico, causino, causo, causò
Parole di cinque lettere: cauli, causa, cause « causi » causo, causò, cauta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bielorussi, strussi, distrussi, vatussi, watussi, tutsi, usi « causi (isuac) » eremacausi, plausi, applausi, abusi, tarabusi, presbiacusi, accusi
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAU, finiscono con I

Commenti sulla voce «causi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze