Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cappellone», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cappellone

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola cappellone è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, pp.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cappellone per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Neanche il cappellone che indossai riuscì a ripararmi dal forte sole.
  • Quando il nostro bimbo si è messo in testa il cappello del nonno, mia moglie ha esclamato dicendo: ammazza che cappellone ti sei messo!
  • Nel gergo militare un "cappellone" è un nuovo entrato nella vita dell' Accademia.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Giovine? da quanto tempo mi conoscete, Colomba! Vostro padre aveva ancora la Sostra di legna, carbone e carbonella in piazza della Rosa, quando io vi conobbi la prima volta. Allora io non era che un modesto sorvegliante urbano e so che la mia palandrana e il mio cappellone vi facevan tanto ridere; specialmente la Marietta rideva, quel diavolo pieno di spirito, di cui ero innamorato come un gatto e che avrei sposato, se non fosse stata la vergogna di quella benedetta palandrana tanto disprezzata.

Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Seduto sull'orlo d'un campicello, all'ombra d'un gelso e d'un cappellone di paglia nera, il piccolo, magro, occhialuto don Brazzova, parroco di Albogasio, rispecchiato dall'acqua limpida, contemplava. In un orto di Albogasio inferiore, fra la riva del Ceròn e la riva di Mandroeugn, un altro patrizio in giacchetta e scarponi, il fabbriciere Bignetta, detto el Signoron, duro e solenne sopra una sedia del settecento con la famosa bacchetta in mano, vigilava e contemplava.

Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Una giovinetta, vestita d'un abitino azzurro, di tela svizzera, lieve lieve, sotto un cappellone di paglia guarnito di nastri di velluto nero, stava in quella carrozza ad aspettare. Con in grembo una vecchia cagnetta pelosa, bianca e nera, guardava timida e afflitta il tassametro della vettura, che di tanto in tanto scattava e già doveva segnare una cifra non lieve. La Nestoroff le s'accostò con molta grazia e la invitò a smontare per togliersi dalla sferza del sole. Non era meglio aspettare sotto la pergola dell'osteria?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cappellone
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cappelline, cappellona, cappelloni.
Con il cambio di doppia si ha: cannellone.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: capellone.
Altri scarti con resto non consecutivo: cappelle, cappone, capello, capone, capo, callone, callo, calle, calo, cale, cane, cello, celle, celo, cene, clone, appone, allo, alle, alone, aloe, pelle, pelone, pelo, peone, peon, pene, pone, elle, eone.
Parole contenute in "cappellone"
app, cap, cappe, appello, cappello. Contenute all'inverso: olle.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cappellone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappelluccio/lucciolone, cappellai/aione, cappellani/anione, cappelle/eone, cappelli/ione.
Usando "cappellone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * netti = cappellotti; * netto = cappellotto.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cappellone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappellina/anione.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cappellone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappellotti/netti, cappellotto/netto.
Usando "cappellone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = cappellai; * anione = cappellani; cappelluccio * = lucciolone; * lucciolone = cappelluccio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fungo dal grosso cappello, La trombetta, il cappellino e i coriandoli di certe feste, Candido ciuffo di piume che ornava i cappellini, È famosa per il moscato e per i capperi, In aereo, quello a mano si ripone nelle cappelliere.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Cappellaccio, Cappellone - Il primo è peggiorativo, il secondo semplice aumentativo: questo ha però qualche tinta di ridicolo. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Cappellone - [T.] S. m. Accr. di CAPPELLO. [Cors.] Menz. Sat. 1. Sotto i lor cappelloni umili e quatti sen vadan pur.
Cappellone - [T.] S. m. Accr. di CAPPELLA, sull'anal. di Chiesone. Targ. Tozz. G. viag. 2. 33. (Gh.) Il cornicione interiore del cappellone de' reali depositi in S. Lorenzo di Firenze. E 1. 171. Nella vôlta dell'abside o tribuna fatta a cordoni, simile a quella de' cappelloni del Duomo di Firenze. [Val.] Lanz. Stor. Pittor. 1. 48. Su la tribuna e su i cappelloni contigui ne avanzano alcuni busti e alcune storie. Mann. Not. Borghin. Disc. 3. 363.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cappellina, cappellinaio, cappelline, cappellini, cappellino, cappello, cappellona « cappellone » cappelloni, cappellotti, cappellotto, cappellucci, cappelluccio, cappelunghe, cappemagne
Parole di dieci lettere: cappellini, cappellino, cappellona « cappellone » cappelloni, cappemagne, capperucce
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pennellone, gonnellone, fornellone, capellone, scalpellone, stampellone, strimpellone « cappellone (enolleppac) » ombrellone, scioccherellone, giocherellone, grullerellone, matterellone, pazzerellone, girellone
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con E

Commenti sulla voce «cappellone» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze