Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cappellina», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cappellina

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Wikipedia

Informazioni di base

La parola cappellina è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, pp.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): a sinistra dalla cappellina dove la Madonna di Giotto guarda la folla coi suoi pallidi occhi di un azzurro latteo, sino alla popolare cappella dove si venera l'Eterno Padre, il miracoloso Eterno Padre di Santa Chiara, erano raccolte le signore: le due tribune erano circoscritte da certe balaustre di velluto rosso: all'entrata stavano ritti dieci servitori di casa Muscettola, immobili: facevano gli onori il duca di Mileto, fratello del duca di Muscettola, il principe di Montescaglioso, fratello della duchessa di Muscettola: sull'altar maggiore, inginocchiata sopra un cuscino di velluto rosso, appoggiata all'inginocchiatoio con la faccia tra le mani, la duchessa di Muscettola, vestita di nero, teneva la faccia tra le mani, e pregava, o piangeva, o pensava.

L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Se l'Eccellenza vostra fosse uno che va in chiesa saprebbe che l'arciprete tiene le visite e le messe nella cappellina che c'è in paese.

Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Mi parlava tanto di Lei, sa» disse Lelia, ritornando al «Lei». Egli non rispose. Si alzarono insieme, per una tacita intesa, passarono il ponte, seguirono il sentiero che sale alquanto, serpeggiando, e ora si snoda per la sinuosa costa tutta sonora del torrente profondo, ora si addentra in valloncelli ombrosi, corsi da rivoletti. Lelia ruppe il silenzio per la prima. Attraversarono l'alto prato dov'è una cappellina, dove monti e valli e lago, tutto appare scoperto:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cappellina
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cappelline, cappellini, cappellino, cappellona.
Con il cambio di doppia si ha: cannellina.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cappella, cappa, capelli, capina, capi, calli, calla, calia, cali, cala, caia, celli, cella, celia, celi, cela, cena, cina, appella, appena, appi, apina, alla, peli, pela, pena, plin, pina, ella, elia.
Parole con "cappellina"
Iniziano con "cappellina": cappellinaio.
Parole contenute in "cappellina"
app, cap, lina, cappe, pelli, appelli, cappelli. Contenute all'inverso: ani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cappellina" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappellano/lanolina, cappelluccio/lucciolina.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cappellina" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappelliera/arena.
Usando "cappellina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = cappellone; * anioni = cappelloni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cappellina" si può ottenere dalle seguenti coppie: scappelli/nas.
Lucchetti Alterni
Usando "cappellina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cappellano * = lanolina; * lanolina = cappellano; cappelluccio * = lucciolina; * lucciolina = cappelluccio.
Sciarade incatenate
La parola "cappellina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cappelli+lina.
Intarsi e sciarade alterne
"cappellina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cin/appella.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo usano i cappellifici, La trombetta, il cappellino e i coriandoli di certe feste, Si usa per i cappelli estivi, Il cappello degli Inglesi, Un tubetto con il cappelletto di morbida gomma.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Cappelletto, Cappellino, Cappelluccio, Cappellina - Cappellino non è tanto diminutivo quanto vezzeggiativo; vale bello e fino cappello. Cappelluccio vale cappello piccolo e di non molto valore. Cappelletto è pure diminutivo: ma esprime una qualche idea di motteggio. Onde si direbbe cappelluccio discreto; curioso cappelletto. Cappelletto significa anche qualche specie di coperchio o altro istromento che nella forma o nell'uso a cappello somigli. Cappellino quello delle signore; cappellina da uomo e da donna se di paglia, se con falde larghe per l'estate e la campagna. [immagine]
Cappellina, Cappelletta, Cappelluccia - Cappellina, nella lingua scritta è meno usato di cappelletta; sono tutti e due diminutivi di cappella; ma il primo diminuisce l'idea di grandezza più del secondo, ha però più del vezzeggiativo; onde pare che sarebbe quasi pleonasmo il dire bella cappellina; mentre bella cappelletta si dice tuttodì. Cappelluccia vale piccola e meschina cappella. Cappellina ha poi altri significati che puonno rilevarsi dai dizionarii. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Cappellina - [T.] Dim. di CAPPELLA, e pare possa essere più piccola che Cappelletta. Vas. Op. Vit. 1. 14. (Man.) Certi tempietti e cappelline hanno assai ragionevole disegno. Lib. Son. 44. Portato… A battezzare in una cappellina. T. Cappellina aggiunta a una chiesa. Cappelletta rustica, disadorna, ma non piccola, non si dirà Cappellina. Anco in grandi chiese possono essere cappellette; nello sfondo d'un muro una cappellina.

Quella de' bambini Cappellina.

2. † Dall'orig. dim. di Cappa, specie di Berretto da uomo e da donna. [Val.] Sacchett. Nov. 69. Andava stracciato ed in cappellina. = E 98. (C) Pataff. 4. Lab. 253. – Di Berretto da notte. [Val.] Ant. Pucc. Append. 6. 295.

[Val.] Ordinam. contr. ornam. donn. Etrur. 1. 431. Neuna cameriera… ardisca di portare… alcuna cappellina o cappuccio di sciamito.

[Cors.] † Racconciare a uno la cappellina in capo, Raddrizzargli le idee, Farlo ricredere. Segr. Fior. Cliz. 1. 1.

3. † Difesa del capo. F. V. 11. 101. (C) Coll'arme…, ond'era vestito, con una fonda cappellina in capo. Stor. Ajolf. [Camp.] G. Giud. A. 15. Cappellina di ferro. [Val.] Tasson. Secch. 3. 64. – Onde Cappelletto lo stesso soldato.

† Fante della cappellina, Uomo d'astuzia ribalda. Come chi va coperto. Sull'anal. delle fig. di Visiera, di Buffa, di Maschera.

4. (Chir.) [Pacch.] Fasciatura che rappresenta una sorta di berretto o di cappuccio. Dicesi Cappellina della testa, o Berretto a due globi, quella Fasciatura adoperata anticamente per rimediare alle diastasi delle suture; e così Cappellina della clavicola, del braccio e sim.

5. Strumento di terra cotta, che riceve l'acqua a guisa d'imbuto, e la porta ne' doccioni. (C) Tr. dall'imag. di Capo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cappelletti, cappelletto, cappelli, cappelliera, cappelliere, cappellifici, cappellificio « cappellina » cappellinaio, cappelline, cappellini, cappellino, cappello, cappellona, cappellone
Parole di dieci lettere: cappellano, cappellata, cappellate « cappellina » cappelline, cappellini, cappellino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): somellina, flanellina, campanellina, cannellina, gonnellina, monellina, stampellina « cappellina (anilleppac) » gitarellina, santarellina, mozzarellina, gibberellina, pioggerellina, scioccherellina, macchierellina
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con A

Commenti sulla voce «cappellina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze