Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «campata», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Campata

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Campagna, Campana « * » Campava, Can]

Informazioni di base

La parola campata è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: cam-pà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con campata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In una chiesa ho ammirato l'architettura della campata che divideva alcune navate.
  • La tua ricostruzione dei fatti è totalmente campata in aria.
  • Il tuo progetto non è realistico, ha poche o nessuna possibilità di successo, d'altronde è nato da un'idea campata in aria!
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Veniva da quei terranei un sentore piacevole di trementina, sangue di bue, colla di pesce fresca. Soverchiava il tanfo d'esseri viventi e roba sporca che stagnava, grasso, nel fondo, dove s'intravedevano il gran letto di tutta la famiglia, le poche suppellettili. La mattina presto, quando ancora il capraio non aveva terminato il suo giro tra bassi e palazzi, uscivano alla luce gli uomini diretti a Toledo per la campata quotidiana.

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Quindi, non tanto per distrarmi, quanto per cercar di dare una certa consistenza a quella mia nuova vita campata nel vuoto, mi misi a pensare ad Adriano Meis, a immaginargli un passato, a domandarmi chi fu mio padre, dov'ero nato, ecc. — posatamente, sforzandomi di vedere e di fissar bene tutto, nelle più minute particolarità.

Senilità di Italo Svevo (1898): Ella aveva ragione infatti, ma come era fredda e poco intelligente! Non discusse più perché come avrebbe potuto convincerla? Guardò altrove cercando. Le avrebbe potuto dire un'insolenza che lo vendicasse e quietasse. Ma restò zitto, indeciso a guardare intorno a sé la notte, le luci sparse sulla fosca penisola di faccia, poi la torre che s'ergeva all'ingresso dell'arsenale, al di sopra degli alberi, di una lividezza turchina, un'ombra immota che pareva una combinazione casuale di colore campata in aria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per campata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campana, campate, campati, campato, campava, vampata, zampata.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vampate, zampate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: capata.
Altri scarti con resto non consecutivo: capta, amata.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scampata.
Parole con "campata"
Finiscono con "campata": scampata, accampata.
Parole contenute in "campata"
campa. Contenute all'inverso: tap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "campata" si può ottenere dalle seguenti coppie: capo/pompata, casca/scampata, casta/stampata, cava/vampata, campi/pipata, campagi/agiata, campai/aiata, campare/areata, campos/osata, campus/usata, campagi/gita, campago/gota, campana/nata, campano/nota, campavi/vita, campavo/vota.
Usando "campata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = campale; * tali = campali; * tana = campana; * tane = campane; * tare = campare; poca * = pompata; * tania = campania; * tante = campante; * tanti = campanti; * tasse = campasse; * tassi = campassi; * tasti = campasti; * tasserò = campassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "campata" si può ottenere dalle seguenti coppie: camperà/areata, campana/anta, campanella/allenta, campano/onta, campare/erta.
Usando "campata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = campare; * attici = campatici; * attico = campatico.
Lucchetti Alterni
Usando "campata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pompata = capo; pompata * = poca; campagi * = agiata; * osata = campos; * usata = campus; campi * = pipata; * agiata = campagi; * gota = campago; * nota = campano; * areata = campare; * vita = campavi; * vota = campavo.
Intarsi e sciarade alterne
"campata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capta/ma.
Intrecciando le lettere di "campata" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = scampanata; snella * = scampanellata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono... campate in aria, Un progetto campato in aria, Li fa... mortali per campare chi non ha di che vivere, Bel fiore campanulato, Piante erbacee con fusto rampicante e fiori campanulati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: camparono, campasse, campassero, campassi, campassimo, campaste, campasti « campata » campate, campati, campatici, campatico, campato, campava, campavamo
Parole di sette lettere: campani, campano, campare « campata » campate, campati, campato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): palpata, salpata, felpata, incolpata, discolpata, rimpolpata, spolpata « campata (atapmac) » accampata, scampata, inciampata, stampata, prestampata, ristampata, vampata
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con A

Commenti sulla voce «campata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze