Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «calzo», il significato, curiosità, forma del verbo «calzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Calzo

Forma verbale

Calzo è una forma del verbo calzare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di calzare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola calzo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: calzò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con calzo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi alzo dal letto, calzo le ciabatte di morbido panno che mi ha regalato la nonna, e mi affretto ad aprire la finestra.
  • Appena rientro dal lavoro calzo subito un paio di comode ciabatte.
Non ancora verificati:
  • Non calzo più scarpe in pelle, perché sono vegetariano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calzo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balzo, calco, caldo, callo, calmo, calvo, calza, calze, calzi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balza, balzi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alzo, calo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scalzo.
Parole con "calzo"
Iniziano con "calzo": calzone, calzoni, calzolai, calzolaia, calzolaie, calzolaio, calzoleria, calzolerie, calzoncini, calzoncino, calzoncione, calzoncioni.
Finiscono con "calzo": scalzo, scalzò, incalzo, incalzò, ricalzo, ricalzò, rincalzo, rincalzò.
Contengono "calzo": mascalzone, mascalzoni, fermacalzoni, mascalzonata, mascalzonate.
»» Vedi parole che contengono calzo per la lista completa
Parole contenute in "calzo"
alzo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calzo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caria/rialzo, carica/ricalzo, casba/sbalzo, casca/scalzo, calla/lazo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calzo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calla/alzo.
Usando "calzo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ozia = calia; * ozino = calino; * oziamo = caliamo; * oziate = caliate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calzo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calo/zoo.
Usando "calzo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lazo = calla; * aio = calzai; * ateo = calzate; * avio = calzavi; * astio = calzasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "calzo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = scalzano; * arno = calzarono; siam * = scalziamo; sarno * = scalzarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è un calzino... da solo!, Un... piede da calzolai, Lo sono i calzini di colore diverso, Negli scaffali della calzoleria, Sportive in calzoncini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: calzi, calziamo, calziate, calzifici, calzificio, calzini, calzino « calzo » calzolai, calzolaia, calzolaie, calzolaio, calzoleria, calzolerie, calzoncini
Parole di cinque lettere: calza, calze, calzi « calzo » cambi, cameo, camma
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sobbalzò, sobbalzo, rimbalzò, rimbalzo, controbalzo, sbalzò, sbalzo « calzo (ozlac) » ricalzo, ricalzò, incalzo, incalzò, rincalzo, rincalzò, scalzo
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «calzo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze