Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bollente», il significato, curiosità, forma del verbo «bollire», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bollente

Forma verbale

Bollente è una forma del verbo bollire (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di bollire.

Aggettivo

Bollente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: bollente (femminile singolare); bollenti (maschile plurale); bollenti (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di bollente (rovente, ardente, incandescente, scottante, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola bollente è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: bol-lèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bollente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Un mio nipotino ha riportato qrandi ustioni quando una pentola d'acqua bollente si è rovesciata sulla sua gamba.
  • Ad Acqui Terme si trova una famosa fontana da cui sgorga l'acqua bollente.
  • L'olio bollente veniva usato nel Medioevo come arma contro gli invasori.
Citazioni da opere letterarie
Il crimine di Ada Negri (1917): Esperta di mali femminili, figlia d'una levatrice, e, per lunga umile pratica, più chiaroveggente, talvolta, d'un medico, non v'era inferma in paese ch'ella non avesse assistita. Vide subito di che si trattava: vide che Cristiana spirava nel proprio sangue. Con voce breve ordinò: — Acqua bollente!... poi, ghiaccio.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La padrona, già in piedi, avviluppata in una vestaglia di lana tutta rattoppata, volle assolutamente che prendessero una cucchiaiata di miele stemperata in un bicchiere di acqua bollente. Giovò, combattendo e battendo quel corrugato, rugginoso senso di totale vacuità interna. Ma ora la vecchia piangeva e si torceva le mani. Aveva resistito, resistito, ma ora cedeva. Le fecero indossare il pastrano, l'avvilupparono con sciarpe, la fecero sedere nel posto più comodo e defilato della stalla, fra le sue affezionate bestie.

Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): A me parve di sentire una lieve eco di sarcasmo in queste parole: eco che risonava forse solo dentro di me; tuttavia trovai giusto che il notaio chinasse il viso sul piatto, e dopo aver trangugiato, come del resto usava sempre, un cucchiaio di minestra bollente, lo risollevasse alquanto colorito e turbato, accettando la profezia e i consigli dell'ospite.
Canzoni
  • Caffè nero bollente (Cantata da: Fiorella Mannoia; Anno 1981)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bollente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bollante, bollenti, bollette.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bone, bene, onte, lene.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbollente.
Parole con "bollente"
Finiscono con "bollente": sbollente, ribollente.
Parole contenute in "bollente"
ente, olle, bolle, lente. Contenute all'inverso: lob, nel, nello.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bollente" si può ottenere dalle seguenti coppie: boldo/dolente, bolsa/salente, bolsi/silente, bollori/oriente, bollendo/dote.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bollente" si può ottenere dalle seguenti coppie: bollirò/oriente.
Lucchetti Alterni
Usando "bollente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolente = boldo; * salente = bolsa; * silente = bolsi; * oriente = bollori; * dote = bollendo.
Sciarade incatenate
La parola "bollente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bolle+ente, bolle+lente.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Infocato, Infiammato, Bollente, Brucente, Ardente - Infocata si dice la cosa, che, per essere stata sul fuoco, scotta molto, e se è metallo, prende color di fuoco: Palle infocate. Più comune è l'usarlo metaforicamente: Infocato d'ira. E anche assolutamente di persona a cui l'ira abbia fatto rosso il volto: «Corse là tutto infocato.» - Al senso metaforico si presta anche Infiammato, Bollente e Ardente; ma nel proprio significato: il primo, una cosa che, presa dal fuoco, manda fiamme: il secondo, un liquido che, stando al fuoco, bolle; il terzo, una cosa che, essendo sul fuoco, è da esso consumata. - Brucente riguarda il tatto; ed è quella cosa, che, toccandola, scotta. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Bollente - Part. pres. di BOLLIRE. Che bolle, Bogliente, Caldissimo. Dant. Inf. 21. (C) Cercate intorno le bollenti pene. E 22. Cadder nel mezzo del bollente stagno. Sagg. nat. esp. 11. S'ajuterà con mettere il vaso di vetro in bagno d'acqua tiepida, con rifonderne della bollente.

2. T. Anco di cibo solido. Arrosto bollente.

3. T. Ore bollenti (nelle quali fa più caldo).

4. Per Rovente, Sfavillante. Amet. 95. (C) E quello, nè più nè meno che il bollente ferro tratto dall'ardente fucina, vide d'infinite faville isfavillante. Dant. Par. 1. Ch'io nol vedessi sfavillar d'intorno, Qual ferro che bollente esce dal fuoco.

[Cont.] Biring. Pirot. IX. 6. Il luoco della rottura abbracciando con un paio di tanaglie bollenti, tenendola tanto stretta che la saldatura scorra. Vas. Arch. I. Acqua di tanta virtù, che, spegnendovi dentro i ferri bollenti, fa loro una tempera durissima.

5. Trasl. Ardente. Salvin. Disc. 3. 5. (Mt.) La gioventù medesima più bollente, il desio di gloria dal piacer la ritoglie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bollavate, bollavi, bollavo, bollazione, bollazioni, bolle, bollendo « bollente » bollenti, bollerà, bollerai, bolleranno, bollerebbe, bollerebbero, bollerei
Parole di otto lettere: bollaste, bollasti, bollendo « bollente » bollenti, bollerai, bollerei
Lista Aggettivi: boliviano, bollato « bollente » bollito, bolognese
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bipropellente, monopropellente, seppellente, disseppellente, espellente, divellente, svellente « bollente (etnellob) » ribollente, sbollente, ammollente, rammollente, equipollente, rinfanciullente, abolente
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOL, finiscono con E

Commenti sulla voce «bollente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze