Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «biodo», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Biodo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola biodo è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): Ha però la stuoja due o tre steli di biodo rotti, per cui un fil di sole penetra acuto nella stanza e si spunta a piè della greppina, sul tappetino tessuto a opera, del quale incendia in un punto la variopinta calugine. Il Gran Me si volge a osservare intentamente l'aureo pulviscolo che s'aggira lento, senza posa, in questo fil di sole, e da cui di tanto in tanto si parte come un atomo di luce, che subito s'estingue nell'ombra).

La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Ci sono piante» riprendeva calando di tono e con una leggera eccitazione nella voce «ci sono piante che hanno fiore, altre che no, hanno tanti odori che non tutti sentono. Sono buone o cattive. Sai che ci sono piante sorde cieche mute? Infatti lo chiamano anche mazza sorda il biodo, laggiù verso la palude; e così per tutto. Ma mi pare impossibile, voi non credete che il cacciatore che incontra il lupo perde la voce? oppure gli scoppia, se vuol sparare, la canna del fucile; questo però non è tanto vero, perché ci sono stati dei lupi uccisi. Forse perché in quel momento non guardavano; ma se si siedono e guardano fisso, come puoi non crederlo tu che sei cacciatore!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biodo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biodi, brodo, diodo, riodo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diodi, pioda, piode, rioda, riode, riodi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: biondo.
Parole contenute in "biodo"
bio, odo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biodo" si può ottenere dalle seguenti coppie: big/godo, bis/sodo.
Usando "biodo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odoro = biro; fabio * = fado; anobio * = anodo; * doma = bioma; * domi = biomi; * donde = bionde; * domasse = biomasse; * dovette = biovette; incombi * = incomodo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "biodo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bissa/assodo.
Cerniere
Usando "biodo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sob = iodoso.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "biodo" si può ottenere dalle seguenti coppie: biro/odoro.
Usando "biodo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fado * = fabio; incomodo * = incombi.
Sciarade incatenate
La parola "biodo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bio+odo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "biodo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gin = bigodino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non ne contiene il biodiesel, Si usa per sacchetti biodegradabili, Processo biochimico vitale per la sopravvivenza di una pianta, Sostanze che modificano i processi biochimici, Il Binotto che è stato a capo della scuderia Ferrari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: biodi, biodiesel, biodinamica, biodinamiche, biodinamici, biodinamico, biodiversità « biodo » bioedilizia, bioedilizie, bioelettrica, bioelettriche, bioelettrici, bioelettricità, bioelettrico
Parole di cinque lettere: binde, bingo, biodi « biodo » bioma, biomi, birba
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accodò, accodo, scodò, scodo, dodo, godo, shodo « biodo (odoib) » diodo, fotodiodo, chiodo, cacciachiodo, inchiodo, inchiodò, schiodo
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIO, finiscono con O

Commenti sulla voce «biodo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze