Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «belga», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Belga

Aggettivo

Belga è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: belga (femminile singolare); belgi (maschile plurale); belghe (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nazionalità [Bahreinita, Barbadiana « * » Bengalese, Beninese]

Informazioni di base

La parola belga è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bèl-ga. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con belga per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il cioccolato belga è considerato uno dei migliori per la percentuale di cacao utilizzata.
  • Eddy Merckx è stato un celebre ciclista belga che ha vinto cinque giri d'Italia.
  • Il primo ministro belga non si è presentato al congresso, che scandalo!
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Anche Monsieur Pinkert è, a priori, un condannato: basta vedere i suoi occhi. Mi chiama con un cenno, e con aria confidenziale mi racconta che ha saputo, da qual fonte non mi può dire, che effettivamente questa volta c'è del nuovo: la Santa Sede, per mezzo della Croce Rossa Internazionale… … infine, garantisce lui personalmente che, sia per sé che per me, nel modo più assoluto, è escluso ogni pericolo: da civile lui era, come è noto, addetto all'ambasciata belga di Varsavia.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Quando infine, dietro due file di volumi, trovò alcuni libri stampati in cirillico e a fatica tra gli autori, accanto a Tolstoi e Gogol e altri classici, riuscì a decifrare i nomi di Lenin, Marx ed Engels, la condanna a morte venne sommariamente scritta, firmata e protocollata. Dopo di questo, trovare i sei passaporti falsi: inglese, francese, maltese, belga e due italiani, non lo stupì più che tanto.

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Ell'era figlia unica di una sorella del conte Cesare e del marchese Filippo Crusnelli di Malombra, gentiluomo lombardo che visse in Parigi tra il 49 e il 59, sciupandovi un pingue patrimonio, mobilizzato in fretta e in furia dopo Novara. Marina perdette colà sua madre e passò dalle mani di una severa istitutrice belga a quelle di una governess inglese, giovane, bella e vivace.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per belga
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belgi, bella, beltà, belva.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bega, bela.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: beluga.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: gleba, glebe.
Parole contenute in "belga"
bel.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "belga" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/alga, beo/olga, beva/valga, bevo/volga, bela/agà, belerò/eroga, belle/lega, belletti/lettiga, belva/vaga.
Usando "belga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gala = bella; * gale = belle; * aio = belgio.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "belga" si può ottenere dalle seguenti coppie: bella/alga, bello/olga.
Usando "belga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agliate = beiate; * agata = belata; * agate = belate; * agavi = belavi; * aggio = belgio; * agiamo = beliamo; * agiate = beliate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "belga" si può ottenere dalle seguenti coppie: beli/gai, bella/gala, belle/gale.
Usando "belga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * valga = beva; * volga = bevo; belgi * = giga; * lega = belle; * vaga = belva; * eroga = belerò; * lettiga = belletti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: beleremmo, beleremo, belereste, beleresti, belerete, belerò, belfast « belga » belghe, belgi, belgio, belgrado, beli, beliamo, beliate
Parole di cinque lettere: beige, beino, belai « belga » belgi, bella, belle
Lista Aggettivi: beffardo, beige « belga » bellicista, bellico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risalga, assalga, riassalga, valga, prevalga, equivalga, avvalga « belga (agleb) » scelga, prescelga, svelga, olga, colga, accolga, raccolga
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEL, finiscono con A

Commenti sulla voce «belga» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze