Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bado», il significato, curiosità, forma del verbo «badare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bado

Forma verbale

Bado è una forma del verbo badare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di badare.

Informazioni di base

La parola bado è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (oda), un bifronte senza capo né coda (da).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: badò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bado per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Io bado ai fatti miei perché non voglio intromettermi tra moglie e marito.
  • Quando i miei nipotini chiedono più regali, bado a non esaudire tutti i loro desideri, affinché imparino a saper rinunciare a qualcosa.
  • Quando vado nella sala giochi con i miei figli non bado a spese.
Citazioni da opere letterarie
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Per non farci venire voi, caspita! Io non fo misteri. Giuochiamo a tagliarci l'erba sotto i piedi fra di noi che abbiamo qualcosa da perdere, ed ecco il bel risultato! Far la minestra per i gatti, e arrischiare la roba e la testa!... Io bado ai miei interessi, come voi... Non ho i fumi che hanno tanti altri... Parenti! parentissimi! quanto a me volentieri... Allora mettiamoci d'accordo piuttosto fra di noi...

Rimedio: la geografia di Luigi Pirandello (1920): Con quest'azzurro che si beve liquido, oggi… Per carità! E che non bado forse regolarmente ai miei affari? La mia famiglia… Ma sì, vi prego di credere, mia moglie mi odia. Regolarmente e né più né meno di quanto vostra moglie odii voi. E anche i miei piccini, ma volete che non li educhi regolarmente, come voi i vostri? Con un profitto, credete, non molto diverso di quello che la vostra saggezza riesce a ottenere. Obbedisco a tutte le leggi dello Stato e scrupolosamente osservo i miei doveri.

Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Ohé! Non ti vergogni a dormire! È tutta la mattina! Fai rabbia! - Niccolò, allora, si sdrusciò forte le labbra e aprì gli occhi guardando il fratello. — Ma che vuoi? Io, fino all'ora di mangiare, dormo! — Volevo dirti che io devo andare alla banca! Stamani, c'è un rinnovo. - Niccolò fece una sbuffata e rispose: — Vai! C'era bisogno di destarmi? — Alla bottega chi ci bada? — A quest'ora, non viene nessun imbecille a comprare i libri! Vai! Ci bado io!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bado
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baco, bada, badi, baio, baro, baso, cado, dado, fado, rado, vado.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cada, cade, cadi, cadì, dada, dadi, lady, rada, rade, radi, uadi, vada.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: baldo, bando, bardo, brado.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: coda, goda, loda, moda, roda, soda.
Parole con "bado"
Iniziano con "bado": badogliana, badogliane, badogliani, badogliano.
Contengono "bado": ribadocchini, ribadocchino.
Parole contenute in "bado"
Contenute all'inverso: oda.
Incastri
Inserendo al suo interno dan si ha BAdanDO; con san si ha BAsanDO; con star si ha BAstarDO; con rattan si ha BArattanDO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bado" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacato/catodo, balì/lido, balivi/livido, bara/rado, bari/rido, baribal/ribaldo, bario/riodo, baro/rodo, basca/scado, basche/schedo, basco/scodo, base/sedo, basino/sinodo, baso/sodo, basoli/solido, bava/vado, bave/vedo.
Usando "bado" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alba * = aldo; * dong = bang; * dora = bara; * dori = bari; * doro = baro; * dosa = basa; * dose = base; * dosi = basi; * doso = baso; * dove = bave; roba * = rodo; * dolse = balse; * donde = bande; * donna = banna; * dorai = barai; barba * = bardo; * dorio = bario; * dorrà = barra; * dorrò = barro; * dosai = basai; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bado" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/ardo, barocca/accordo, baule/eludo.
Usando "bado" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odia = baia; * odio = baio; * odiano = baiano; * odiata = baiata.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bado" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/doro.
Usando "bado" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roba = doro; doro * = roba.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bado" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacile/docile, bacili/docili, balere/dolere, balse/dolse, banano/donano, bande/donde, bandola/dondola, bandolero/dondolerò, bandoli/dondoli, bandolo/dondolo, bang/dong, banna/donna, bannino/donnino, bara/dora, barai/dorai, barammo/dorammo, barando/dorando, barano/dorano, barante/dorante, barare/dorare, bararono/dorarono...
Usando "bado" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aldo * = alba; * lido = balì; * rido = bari; * rodo = baro; * sedo = base; * sodo = baso; * vedo = bave; bada * = dado; * badi = dodi; rodo * = roba; * aio = badai; bardo * = barba; * riodo = bario; * scodo = basco; sordo * = sorba; tordo * = torba; * catodo = bacato; * ateo = badate; * avio = badavi; * ileo = badile; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bado" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sii = basidio; cin * = cibando; * arno = badarono; * atre = badatore; * atri = badatori; * rand = bardando; * enti = beandoti; * nitri = banditori; sigli * = sbadiglio; * starna = bastardona; * starne = bastardone.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le palle nel badminton, I badili dei fornai, Lavori di piccone e badile, Animaletto con i baffetti, Badilata di terra o di sabbia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: badilata, badilate, badile, badili, badinage, badino, badminton « bado » badogliana, badogliane, badogliani, badogliano, baffetti, baffettini, baffettino
Parole di quattro lettere: baco, bada, badi « bado » baht, baia, baie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): huco, ciuco, muco, eunuco, brucò, bruco, autobruco « bado (odab) » cado, decado, ricado, avocado, scado, dado, controdado
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAD, finiscono con O

Commenti sulla voce «bado» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze