Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «atemporale», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Atemporale

Aggettivo

Atemporale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: atemporale (femminile singolare); atemporali (maschile plurale); atemporali (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola atemporale è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: a-tem-po-rà-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con atemporale per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È atemporale questo evento e non possiamo fare diversamente.
  • Leggendo il Vangelo, ogni accadimento sembra atemporale e adattabile ad oggi come al passato.
  • Quella canzone non è atemporale, non la canta più nessuno!
Citazioni da opere letterarie
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Se le cose erano come Tassoni aveva detto, le lunghe ore passate in saporosa degustazione di odio dinanzi al ritratto del padre, l'aver celato qualsiasi fotografia di Tancredi per non esser costretta a odiare anche lui, erano state delle balordaggini; peggio, delle ingiustizie crudeli; e soffri quando le tornò in mente l'accento caloroso, l'accento supplichevole di Tancredi mentre pregava lo zio di lasciarlo entrare nel convento; erano state parole di amore verso di lei, quelle, parole non comprese, poste in fuga dall'orgoglio e che di fronte alla sua asprezza si erano ritirate con la coda fra le gambe come cuceteli percossi. Dal fondo atemporale dell'essere un dolore nero salì a macchiarla tutta dinanzi a quella rivelazione della verità.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atemporale
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: atemporali.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: temporale.
Altri scarti con resto non consecutivo: ateo, atea, atee, atra, atre, aera, amorale, amore, amor, amale, apra, apre, apale, tempra, tempre, temo, tema, teme, tepore, tele, torà, trae, tale, morale, mora, more, mole, male, porle, pale.
Parole con "atemporale"
Finiscono con "atemporale": extratemporale, sovratemporale.
Parole contenute in "atemporale"
alé, ora, orale, tempo, temporale. Contenute all'inverso: aro, eta, laro, meta.
Lucchetti
Usando "atemporale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intera * = intertemporale.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una o a Sparta e ad Atene, Ateneo del Massachusetts, Il corego ateniese vincitore nelle gare musicali del 334 a. C., Uno dei più famosi generali ateniesi, Non la professa l'ateo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: atelier, atellana, atellane, atematica, atematiche, atematici, atematico « atemporale » atemporali, atemporalità, atene, atenei, ateneo, ateniese, ateniesi
Parole di dieci lettere: atavistico, ateistiche, atematiche « atemporale » atemporali, ateromasia, ateromasie
Lista Aggettivi: atavico, ateistico « atemporale » ateniese, ateo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coxofemorale, immorale, umorale, tumorale, antitumorale, caporale, temporale « atemporale (elaropmeta) » extratemporale, sovratemporale, spaziotemporale, intertemporale, corporale, aurorale, professorale
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATE, finiscono con E

Commenti sulla voce «atemporale» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze