Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ambivano», il significato, curiosità, forma del verbo «ambire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ambivano

Forma verbale

Ambivano è una forma del verbo ambire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ambire.

Informazioni di base

La parola ambivano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ambivano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Molti membri della comunità ambivano ad una gestione più corretta e trasparente.
  • I miei colleghi litigarono perché entrambi ambivano ad un importante incarico all'estero.
Non ancora verificati:
  • Ambivano ad allettanti risultati ma dovettero ricredersi, non riuscirono mai ad ottenerli!
Citazioni da opere letterarie
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Costantino, per conto suo, riceveva denari da sua madre; e le rendite dei suoi pascoli erano triplicate dopo ch'egli faceva quella vita perché i pastori ambivano essere suoi fittavoli. Nè lui né Simone amavano versare sangue cristiano, pronti però a difendere la propria libertà a qualunque costo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ambivano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ambivamo.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: miao.
Altri scarti con resto non consecutivo: ambivo, ambio, amba, ambo, amino, amano, mino, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lambivano.
Parole con "ambivano"
Finiscono con "ambivano": lambivano.
Parole contenute in "ambivano"
ano, iva, van, ambi, ivan, vano, ivano, ambiva. Contenute all'inverso: avi, navi.
Incastri
Si può ottenere da ambio e van (AMBIvanO); da ambo e ivan (AMBivanO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ambivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ambii/ivano, ambisca/scavano, ambisco/scovano, ambisti/stivano, ambivi/vivano, ambivamo/mono.
Usando "ambivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ambivate; periambi * = perivano; * nolente = ambivalente; * nolenti = ambivalenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ambivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: amida/adibivano.
Usando "ambivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ambivate; esima * = esibivano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ambivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ambiva/anoa, ambivalente/nolente, ambivalenti/nolenti, ambivate/note.
Usando "ambivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = ambisca; * scovano = ambisco; * mono = ambivamo.
Sciarade e composizione
"ambivano" è formata da: ambi+vano.
Sciarade incatenate
La parola "ambivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ambi+ivano, ambiva+ano, ambiva+vano, ambiva+ivano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ambivano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mordi = ammorbidivano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice di ambizione senza limiti, L'ambito in cui ci si muove, Sono ambiziose quelle dell’arrivista, Sono ambite dai futuri docenti universitari, Grosso pesce ambita preda dei sub.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ambito, ambiva, ambivalente, ambivalenti, ambivalenza, ambivalenze, ambivamo « ambivano » ambivate, ambivi, ambivo, ambizione, ambizioni, ambiziosa, ambiziosamente
Parole di otto lettere: ambirete, ambirono, ambivamo « ambivano » ambivate, ambliope, ambliopi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ivano, guaivano, adibivano, inibivano, disinibivano, proibivano, esibivano « ambivano (onavibma) » lambivano, insuperbivano, sorbivano, assorbivano, riassorbivano, subivano, sgualcivano
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMB, finiscono con O

Commenti sulla voce «ambivano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze