Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allunò», il significato, curiosità, forma del verbo «allunare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allunò

Forma verbale

Allunò è una forma del verbo allunare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di allunare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Allungherò, Allungò « * » Altalenerò, Altalenò]

Informazioni di base

La parola allunò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nulla).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con allunò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ricordo con precisione quando nel 69 il Lem, questo era il nome del modulo, allunò sul nostro satellite.
Non ancora verificati:
  • Che emozione quando la navicella Apollo 11 allunò e quando Armstrong mise per primo a mettere piede sul suolo lunare!

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi alluno e l'elenco degli anagrammi.
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'allusione volutamente pungente, Aumenta negli allunghi, Lo sono certe allusioni, Simbolici e allusivi, Un deposito alluvionale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allunghino, allungò, allungo, alluni, alluniamo, alluniate, allunino « allunò » allupata, allupate, allupati, allupato, allure, alluse, allusero
Parole di sei lettere: allume, alluna, alluni « allunò » allure, alluse, allusi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): milleuno, digiunò, digiuno, niuno, stralunò, straluno, taluno « allunò (onulla) » camuno, accomuno, accomunò, ognuno, centouno, millecentouno, trecentouno
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con O

Commenti sulla voce «allunò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze