Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accomunò», il significato, curiosità, forma del verbo «accomunare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accomunò

Forma verbale

Accomunò è una forma del verbo accomunare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accomunare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Accompagnò, Accomunerò « * » Acconcerò, Acconciò]

Informazioni di base

La parola accomunò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accomunò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Paolo accomunò la sua passione per le diapositive con alcuni amici fondando un circolo fotografico.
  • Uno strano destino ci accomunò per questo lungo viaggio.
  • Mio padre accomunò i migliori quadri per la mostra provinciale.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi accomuno e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non acconce allo scopo, Il titolo che accomunava Nerone e Carlo V, Si dice accondiscendendo, Accomuna Casini e Pasolini, Accomuna Moby Dick e il gesso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accomuneresti, accomunerete, accomunerò, accomuni, accomuniamo, accomuniate, accomunino « accomunò » acconce, acconcerà, acconcerai, acconceranno, acconcerebbe, acconcerebbero, acconcerei
Parole di otto lettere: accomodo, accomuna, accomuni « accomunò » acconcia, acconcio, acconciò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): niuno, stralunò, straluno, taluno, allunò, alluno, camuno « accomunò (onumocca) » ognuno, centouno, millecentouno, trecentouno, milletrecentouno, settecentouno, millesettecentouno
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O

Commenti sulla voce «accomunò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze