Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aitanti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «aitante», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aitanti

Forma di un Aggettivo
"aitanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo aitante.

Informazioni di base

La parola aitanti è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aitanti per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Oh, per questo, da noi il carnevale è, negli ultimi giorni, movimentato e rumoroso. La gente, che per mesi e mesi rimane tappata in casa e quasi sepolta dalla neve, ha bisogno di sgranchirsi le gambe e di scaldarsi. Si balla in tutte le case. Il giovedì grasso, i giovanotti più aitanti si vestono di pelli, si mettono le corna e i sonagli dei buoi: e bovi si chiamano, queste maschere infernali. Montati a cavallo percorrono urlando le strade e battono alle porte delle case, domandando le salsicce. C'è da averne paura. Gabriele combatte queste forme di carnevale selvatico, sebbene anche lui ami travestirsi. Per questo è insuperabile: non ha neppure bisogno di maschera per rendersi irriconoscibile: ed imita alla perfezione ogni personaggio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aitanti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ailanti, aitante, astanti, citanti, gitanti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citante, gitante.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atti, itti, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: abitanti, agitanti, aiutanti.
Parole con "aitanti"
Finiscono con "aitanti": sbraitanti.
Parole contenute in "aitanti"
tan, tanti. Contenute all'inverso: nati, natia.
Lucchetti
Usando "aitanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agà * = agitanti; basai * = bastanti; canai * = cantanti; eva * = evitanti; pesai * = pestanti; sviai * = svitanti; tra * = tritanti; avviai * = avvitanti; diga * = digitanti; esalai * = esaltanti; esulai * = esultanti; inca * = incitanti; inviai * = invitanti; leva * = levitanti; lima * = limitanti; mediai * = meditanti; mera * = meritanti; orba * = orbitanti; reca * = recitanti; sposai * = spostanti; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "aitanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ostia * = osanti; asia * = astanti; naia * = natanti; noia * = notanti; uria * = urtanti; conia * = contanti; sesia * = sestanti; sosia * = sostanti; stantia * = stananti; scoria * = scortanti; decania * = decantanti; decuria * = decurtanti; conceria * = concertanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aitanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tait/tanti.
Usando "aitanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastanti * = basai; cantanti * = canai; pestanti * = pesai; esaltanti * = esalai; esultanti * = esulai; spostanti * = sposai; concertanti * = concerai; ripiantanti * = ripianai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aitante, ben piantata, Aironi di ridotte dimensioni, Un'aiuola in mezzo agli incroci, Curano parchi e aiuole, Nel più moderno c'è l'airbag.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aione, aioni, airbag, airbus, airone, aironi, aitante « aitanti » aiuga, aiughe, aiuola, aiuole, aiuta, aiutaci, aiutai
Parole di sette lettere: ailanti, ailanto, aitante « aitanti » aiutaci, aiutali, aiutami
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammetanti, monetanti, poetanti, decretanti, interpretanti, reinterpretanti, dissetanti « aitanti (itnatia) » sbraitanti, abitanti, coabitanti, addebitanti, indebitanti, orbitanti, esorbitanti
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «aitanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze