Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «zampette», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Zampette

Foto taggate zampette

Libellula blu

alla ricerca del polline

L'impavido Pettirosso !

Informazioni di base

La parola zampette è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con zampette per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Stai attenta a non far male alle zampette dei cuccioli: sono molto fragili!
  • Con le sue zampette, il gatto ha srotolato tutto il gomitolo della mamma.
  • Quel bassotto aveva le zampette talmente corte che la pancia sfiorava il terreno.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Bell Gardia?» domandò ai forestieri una anziana con la schiena ricurva, il grembiule con larghe tasche cucite ai lati. Al suo fianco stava un cane nero che masticava qualcosa, beato; il peso abbondante del tronco, piegato di traverso in una posa seduta, poggiava su due zampette sottili. «È lì che state andando?»

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E le presi tra le mani la testina. Ma la bestiola si scrollò, per liberarsi; e la lasciai. Poco dopo, sdraiata ai miei piedi, col musino allungato sulle due zampette davanti, la udii sospirare forte, come se non ne potesse più dalla stanchezza e dalla noia, che pesavano tanto anche sulla sua vita di povera cagnetta bellina e vezzeggiata.

Gli adolescenti di Ada Negri (1917): Gli uccelli saltabeccavan sui loro passi, senza paura. Un passerotto faceva comodamente, ai loro piedi, il suo bagno di terra calda, tuffandosi con voluttà nella sabbia, scotendosela intorno col raspar delle zampette e il frullar delle ali. Essi si sentiron simili a quegli uccelli, a quei petali di cotogno, perduti nella primavera. Non tanto però, che la realtà d'ogni giorno non li uncinasse dentro, col duro artiglio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zampette
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zampetta, zampetti, zampetto, zappette.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: campetti, campetto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: zame, atte, mette, mete.
Parole con "zampette"
Iniziano con "zampette": zampetterà, zampetterò, zampetterai, zampetterei, zampetteremo, zampetterete, zampetteranno, zampetterebbe, zampetteremmo, zampettereste, zampetteresti, zampetterebbero.
»» Vedi parole che contengono zampette per la lista completa
Parole contenute in "zampette"
pet, zampe.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha ZAMPETtanTE.
Lucchetti
Usando "zampette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tetano = zampettano.
Lucchetti Alterni
Usando "zampette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = zampettai; * aree = zampettare; * atee = zampettate; * eroe = zampetterò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il cetaceo che... zampilla, Scrosciano e zampillano, La membrana nelle zampe delle anatre, Statuine derivate da zampe d'elefante, Insetto nerastro a zampe gialle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: zampettato, zampettava, zampettavamo, zampettavano, zampettavate, zampettavi, zampettavo « zampette » zampetterà, zampetterai, zampetteranno, zampetterebbe, zampetterebbero, zampetterei, zampetteremmo
Parole di otto lettere: zambiano, zampacce, zampetta « zampette » zampetti, zampetto, zampettò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capette, pipette, ripette, tipette, talpette, felpette, polpette « zampette (ettepmaz) » pompette, salopette, topette, cappette, nappette, pappette, grappette
Indice parole che: iniziano con Z, con ZA, parole che iniziano con ZAM, finiscono con E

Commenti sulla voce «zampette» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze