Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vicinanze», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vicinanze

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola vicinanze è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: vi-ci-nàn-ze. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vicinanze per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Vorrei abitare nelle vicinanze di un teatro, per andare ogni volta che lo desidero!
  • Nelle vicinanze di casa mia vi era un bel giardino, ma hanno abbattuto le piante per costruirvi una palestra.
  • Non c'è nessuna libreria nelle vicinanze di casa mia, peccato!
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Là sotto stava la Punta Nord dell'isola, quella che, durante la passata stagione, io sempre avevo scostato come fosse uno spettro, ogni volta che dovevo incrociare questo mare con la mia barca. Adesso, si udiva là sotto il mare, succhiato dalle scanalature della scogliera, che scrosciava ogni momento con un piccolo strepito; e fuori di questo, non s'udiva, nelle vicinanze, nessun altro rumore. Il Guarracino era tutto deserto; e nell'inerpicarmi su quella montagnola rognosa e sconvolta, io mi sentii prendere da una tristezza sconsolata.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non era scorgere davvero il professore dagli occhiali spessi, rigido, leggermente arretrato rispetto alla moglie che con un comodo tailleur da lutto stava terminando il suo discorso, né tantomeno che nelle vicinanze dei coniugi Clark stesse ad attendere un gruppo di maori in costume. Era qualcosa che sarebbe sfuggito a lui stesso, se non avesse dovuto percepirlo a ogni nuovo passo: l'erba.

Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): E la Sposa selvaggia aveva ottenuta fortuna quasi uguale a quella desiderata. Se non che i cittadini d'una città piccola non vanno a teatro tutte le sere; né i paesani delle vicinanze, ignoranti che sarebbero accorsi in folla a udir la Traviata o il Trovatore, si lasciaron persuadere da una costosissima reclame e dalla fama dell'opera nuova.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vicinanze
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vicinanza.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vicine, vice, vane, inane, cine, ciane, cane, nane.
Parole con "vicinanze"
Finiscono con "vicinanze": equivicinanze.
Parole contenute in "vicinanze"
cin, cina, vicina. Contenute all'inverso: ani, nani, anici.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vicinanze" si può ottenere dalle seguenti coppie: vicinale/lenze.
Lucchetti Alterni
Usando "vicinanze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenze = vicinale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vichingo, vicina, vicinale, vicinali, viciname, vicinami, vicinanza « vicinanze » vicinati, vicinato, vicine, vicini, vicinissima, vicinissime, vicinissimi
Parole di nove lettere: vichinghe, vichinghi, vicinanza « vicinanze » vicolacci, vicoletti, vicoletto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iberoromanze, retoromanze, protoromanze, costumanze, lontananze, lagnanze, pregnanze « vicinanze (eznaniciv) » equivicinanze, contadinanze, ordinanze, finanze, cuginanze, dominanze, predominanze
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «vicinanze» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze