Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vetturino», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vetturino

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola vetturino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: vet-tu-rì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vetturino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il vetturino, salito a cassetta, facendo schioccare la frusta mise in movimento il cavallo.
  • Nell'ottocento, un altro nome per il vetturino, soprattutto a Milano, era brumista.
Citazioni da opere letterarie
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): In quel tempo, circa trent'anni or sono, da Macomer a Nuoro si viaggiava ancora in diligenza, e quasi sempre di notte. La strada era ben tenuta, ma poco frequentata e non sempre sicura; il vetturino, quindi, che era allora un vecchietto energico e dispettoso, aveva cura di frustare i cavalli, e se per caso si addormentava, dopo un attimo si svegliava di soprassalto, bestemmiando.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Vanno in carrozza: Toledo, Port'Alba, San Pietro a Maiella, i Tribunali. Lei passa la prima volta in questa parte della città. Le sembra simile a zone che conosce, la Pignasecca, per esempio. Anche qui si susseguono botteghe che rovesciano sulla via montagne di alimenti e merci, anche qui folla disordinata, chiassosa. La carrozza procede lenta, nonostante le furie del vetturino: Gennaro decide che si fa prima a piedi. Paga e scendono.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Dove tu vuoi!... Vetturino!... — chiamò, fermando con un gesto del braccio una carrozza che passava loro dinanzi in quel momento. — Monta su, caro, ti prego.... Vetturino, alla Gettata!... — Poi, accomodatosi nel suo cantuccio, battendo con la mano sul ginocchio dell'amico, esclamò giocondamente: — E così?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vetturino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vetturina, vetturine, vetturini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vetrino, vetri, vetro, veti, veto, veri, vero, vino, etti, etto, etino, euro, turno, turo, trino, trio, tino.
Parole contenute in "vetturino"
uri, turi, urino, turino.
Lucchetti
Usando "vetturino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = catturino; fave * = fatturino; pive * = pitturino; scrive * = scritturino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vetturino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetture/errino, vetturetta/atterrino.
Lucchetti Alterni
Usando "vetturino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fatturino * = fave; pitturino * = pive; scritturino * = scrive.
Intarsi e sciarade alterne
"vetturino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: veti/turno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vetusta, d'altri tempi, Lo sport con vetturette terra terra, Vetturetta che corre solo in pista, Vetusto, d'altri tempi, Una vettura della Polizia.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Vetturino, Vetturale - Vetturino è Colui che guida i cavalli di vettura a uso del pubblico, sia essa diligenza, carrozza, fiacre, o simili. - «Il vetturino volle due lire di mancia.» -«I vetturini di piazza San Marco hanno fatto ai pugni.» - «Il conte bestemmia come un vetturino.» - Vetturale è colui che per suo mestiere trasporta merci col mezzo di carri, barocci e simili. - «Ti manderò la lettera - il vino - la cassetta - per mezzo del vetturale di Pracchia.» - «Il vetturale di Prato rimette in piazza degli agli.» G.F. [immagine]
Cocchiere, Guidatore, Vetturino, Fiaccherajo - Cocchiere, che viene da Cocchio, è colui che è salariato da qualche famiglia pechè guidi i cavalli o il cavallo che essa tiene in proprio. - Il Vetturino è colui che guida i cavalli o il cavallo de' legni che si danno a vettura, o quelli che trasportano per prezzo i passeggieri da luogo a luogo. A Firenze coloro che guidano le vetture di piazza, si chiamano Fiaccheraj. - La voce Guidatore è generica, e accenna solo all'arte del saper guidare i cavalli. - «Il tale è un buon guidatore.» [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Vetturino - S. m. Colui che dà bestie a vettura, e, più spesso, Colui che le guida. Cecch. Servig. 3. 1. (C) Io avevo bisogno Di provvedere una bestia per me: Deh va, e vedi questi vetturini, Se ce ne fosse alcuna di rimeno, Che si spendesse poco. Buon. Fier. 4. 5. 18. Ebbe dal vetturin bestia sì destra, Ch'uscito ei pauroso fuor di strada, Ombrando nel passar tra le carogne, Il vôtò in Arno.

[Val.] Fag. Pros. 195. Temeraria baldanza d'un vetturin malcreato. [G.M.] E Rim. In questo il vetturin disse: È attaccato. Minucc. Not. Malm. C. 6. Vetturino, colui che presta cavalli a nolo o a vettura.

T. Prov. Tosc. 363. Bestemmia come un vetturino.

2. [G.M.] Vetturino; Basso impiegato addetto al Monte di pietà; siccome spiega l'esempio. Minucc. Not. Malm. Si chiamano vetturini dal trasportare, credo io, le robe impegnate dalle loro stanze ad uno dei tre Presti; siccome i vetturini trasportano le persone da un luogo all'altro. Fag. Rim. Se aveano belle gioje, O se le aveano in serbo al vetturino.
Vetturino - Agg. Da vettura, Atto o Destinato a vettureggiare; detto di cavallo o altra bestia da ciò. Non com.

Serdon. Prov. (M.) Ha più guidaleschi che un caval vetturino. Vas. V. Pitt. Cosimo de' Medici diceva che gl'ingegni rari son forme celesti, non asini vetturini. Fir. Nov. 10. 281. (Man.) Fra gli altri ch'ella aveva con lei, era un suo famiglio, ch'era in su un caval vetturino. E 282. Lasciò il povero giovane peggio che un caval vetturino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vetturali, vetture, vetturetta, vetturette, vetturina, vetturine, vetturini « vetturino » vetusta, vetustà, vetuste, vetusti, vetusto, vezzeggerà, vezzeggerai
Parole di nove lettere: vetturina, vetturine, vetturini « vetturino » vezzeggia, vezzeggio, vezzeggiò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): questurino, catturino, fatturino, sovrafatturino, sottofatturino, fratturino, congetturino « vetturino (oniruttev) » pitturino, scritturino, otturino, strutturino, ristrutturino, suturino, ginevrino
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VET, finiscono con O

Commenti sulla voce «vetturino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze