Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vessazioni», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vessazioni

Informazioni di base

La parola vessazioni è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ves-sa-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vessazioni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono sottoposto a vessazioni continue e sto considerando la possibilità di andarmene da casa.
  • Tasse e balzelli di ogni tipo sono delle vere e proprie vessazioni nei confronti dei poveri contribuenti.
  • Non vollero più subire le loro vessazioni e finalmente decisero di fuggire via.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Mentre in quel luogo tutto il resto era languore, angoscia, spavento, rammarichìo, fremito, nella Provvisione era vergogna, stordimento, incertezza. Si discusse, si sentì il parere della Sanità; non si trovò altro che di disfare ciò che s'era fatto con tanto apparato, con tanta spesa, con tante vessazioni. S'aprì il lazzeretto, si licenziaron tutti i poveri non ammalati che ci rimanevano, e che scapparon fuori con una gioia furibonda.

Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Per quale scopo quell'uomo, che appartiene alla vostra razza, avrebbe cercato di perdere il migliore e più poderoso praho della Tigre della Malesia? Forse che noi non abbiamo sempre protetti gl'indigeni bornesi contro le vessazioni degl'Inglesi? Forse che non abbiamo rovesciato James Brooke per ridare l'indipendenza ai dayachi di Sarawack?

La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Della famiglia, in seguito caduta in basso stato e quindi estinta, che abitò un tempo il palazzotto, i vecchi ne raccontano ancora d'ogni sorta. Bastava allora il suo solo nome a gettare il terrore fra la povera gente come fra gli altri signori del paese; così triste fama essa s'era procacciata colle sue nefandezze e abusando d'una potenza, non si sa bene con quali mezzi raggiunta, che le garantiva l'impunità per le più esose vessazioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vessazioni
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessazioni, vessazione.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cessazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vessai, vessi, vesso, vani, vini, essai, essi, esso, esazioni, esani, ezio, eoni, saioni, saio, sani, azoni, aioni, aoni.
Parole contenute in "vessazioni"
zio, essa, ioni, sazi, sazio, vessa, zioni, azioni. Contenute all'inverso: noi, asse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vessazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/cessazioni, verità/ritassazioni, vessavi/aviazioni, vessano/nozioni.
Usando "vessazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = vessate; cave * = cassazioni; grave * = grassazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vessazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vessate/azioniate.
Usando "vessazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grassazioni * = grave; * ritassazioni = verità; * nozioni = vessano; * aviazioni = vessavi.
Sciarade e composizione
"vessazioni" è formata da: vessa+zioni.
Sciarade incatenate
La parola "vessazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vessa+azioni.
Intarsi e sciarade alterne
"vessazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vessi/azoni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La vessazione dei soldati anziani sulle reclute, Comportamento aggressivo o vessatorio, Custodisce i vessilli militari nel Vittoriano, a Roma, Il vessillo di chi si arrende, Vessare, trattare con violenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vessava, vessavamo, vessavano, vessavate, vessavi, vessavo, vessazione « vessazioni » vesserà, vesserai, vesseranno, vesserebbe, vesserebbero, vesserei, vesseremmo
Parole di dieci lettere: vessatrice, vessatrici, vessazione « vessazioni » vesseranno, vesserebbe, vesseremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tassazioni, detassazioni, ritassazioni, autotassazioni, quassazioni, cessazioni, complessazioni « vessazioni (inoizassev) » fissazioni, suffissazioni, ingrossazioni, decussazioni, lussazioni, sublussazioni, ricusazioni
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VES, finiscono con I

Commenti sulla voce «vessazioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze