Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «verterà», il significato, curiosità, forma del verbo «vertere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Verterà

Forma verbale

Verterà è una forma del verbo vertere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di vertere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Versatilità, Verserà « * » Verticalità, Verticalizzerà]

Informazioni di base

La parola verterà è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con verterà per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La sua colpa è di averci illuso e, alla fine dei giochi, di aver spianato la strada al Capitale. Qualcuno di voi sa che l'ho studiato per molto tempo e non ne sono affatto pentito. Una parte consistente del corso verterà su marx. Tuttavia devo avvertirvi che questo non è un corso marxista, né un corso di marxismo».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verterà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: verserà, vertere, verteva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: verta, vere, verrà, vera, erta, erra, etera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vertebra.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: faretre.
Parole con "verterà"
Iniziano con "vertera": verteranno.
Parole contenute in "vertera"
era, ter, erte, verte. Contenute all'inverso: are, tre.
Incastri
Si può ottenere da vera e ter (VERterA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/etera, vermi/mitera, verrei/reitera, verta/aera, verteva/vara.
Usando "verterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avverte * = avrà; diverte * = dirà; dover * = doterà; riavverte * = riavrà; * ratte = vertette.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: verse/estera, verta/attera, verteva/avrà.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "verterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverte/radi.
Usando "verterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diverte = radi; radi * = diverte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: vertette/ratte.
Usando "verterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doterà * = dover; * mitera = vermi; * reitera = verrei; avrà * = avverte; dirà * = diverte; * vara = verteva; riavrà * = riavverte.
Sciarade incatenate
La parola "verterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: verte+era.
Intarsi e sciarade alterne
"verterà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vere/tra.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Antiche vertenze cavalleresche, Vertenza innanzi al giudice, Le vertebre più numerose, Vertebrato come il coccodrillo, Stefano __, l'architetto del grattacielo Bosco Verticale, a Milano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vertendo, vertente, vertenti, vertenza, vertenze, vertenziale, vertenziali « verterà » verteranno, vertere, verterebbe, verterebbero, verterono, vertesse, vertessero
Parole di sette lettere: versore, versori, vertano « verterà » vertere, verteva, vertice
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squarterà, accerterà, concerterà, sconcerterà, allerterà, diserterà, disserterà « verterà (aretrev) » flirterà, scorterà, conforterà, riconforterà, sconforterà, porterà, deporterà
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con A

Commenti sulla voce «verterà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze